
“Esprimiti con il colore” è il titolo del grande progetto espositivo itinerante che comprende i lavori di 48 artisti provenienti da Italia, Croazia, Slovenia, Serbia, Francia e Iran, in visione fino al 29 luglio presso la Comunità degli Italiani di Fiume.
La mostra è stata inaugurata alla presenza di un pubblico numeroso, tra cui vari artisti che espongono nel suo ambito. A salutare i presenti sono stati Melita Sciucca, presidente della Comunità degli Italiani fiumana, e Ljubica Lovrenčić, rappresentante dell’associazione Glineraj di Zagabria, organizzatore dell’esposizione.
“La Sala espositiva s’arricchisce con questa mostra internazionale – ha detto Melita Sciucca – grazie all’interessamento della nostra connazionale Arnalda Bulva, la quale fa parte di questo grande progetto come fine ceramista e ha saputo riconoscere l’importanza dell’evento per la nostra Comunità”.

Le opere, che comprendono una vasta gamma di tecniche utilizzate e motivi rappresentati, mettono in luce i vari approcci al colore da parte degli autori. A illustrare sommariamente l’esposizione è stata la curatrice Lana Lovrenčić. “Il colore, per gli artisti, è un mezzo d’espressione – ha puntualizzato -. Ma quando si tratta di ceramisti, questo diventa una sfida che però apre innumerevoli possibilità in questa disciplina. Lo sviluppo dei pigmenti resistenti alle alte temperature di cottura è ciò che ha permesso lo sviluppo dell’arte della ceramica decorativa e artistica. L’aggiunta del colore porta alla trasformazione della materia, che va al di là di ciò che si può captare. Gli oggetti risultano così convincenti che è talvolta facile dimenticare il rischio, ogni volta accettato, dal ceramista – il fattore del caso perché, nel caso del materiale adoperato, nessuna cottura garantisce un risultato ottimale. Le piccole variazioni della temperatura del forno, la densità del rivestimento, oppure di polvere depositata, possono sfociare in risultati del tutto non pianificati”.
Le opere esposte presentano le diverse sensibilità e strategie artistiche, con l’uso del colore quale principale mezzo d’espressione e una vasta libertà creativa, sia nella modellazione che nell’interpretazione: da oggetti decorativi o utili, a sculture narrative o a oggetti con significati simbolici. Anche i soggetti sono numerosi: dalle nuvole al sole, dall’amore alla libertà. Gli artisti, ognuno a modo suo, offrono al pubblico con queste opere la propria creatività, l’impegno, l’immaginazione e tantissimo talento.









Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.