
Nell’ambito delle celebrazioni per il trentennale dalla fondazione, in Corso è stata allestita la mostra interamente dedicata alla Regione litoraneo-montana e intitolata “30 anni per crescere insieme”. A inaugurare l’esposizione è stato il presidente Zlatko Komadina affiancato dai più stretti collaboratori. L’evento è un mosaico di 30 progetti che ripercorrono alcuni degli investimenti più significativi che hanno contribuito allo sviluppo dell’infrastruttura stradale, della sanità, della cultura, dell’assistenza sociale, dell’istruzione, dello sport, della protezione ambientale e al miglioramento generale della Regione, lasciato un segno indelebile agli abitanti di questa regione. Le gigantografie sono tratte dalla monografia fotografica recentemente pubblicata e presentano il Centro sportivo- ricreativo del Platak, le istituzioni sanitarie di Lussingrande e Arbe, i porti delle località costiere e isolane, le varie scuole e palestre rinnovate oppure costruite in tutta la Regione, il Centro d’addestramento per le unità d’intervento di Sappiane, il progetto “Le rotte dei Frankopan”, i tanti programmi Interreg Piccola barca, il Centro visitatori e centro di recupero dei grifoni a Caisole (Beli) sull’isola di Cherso, il Centro dei grandi carnivori a Stara Sušica nel Gorski kotar e altri ancora.
A detta del presidente Komadina, il fine era quello di presentare tramite varie fotografie di forte impatto visivo, alcuni dei progetti più importanti della Regione negli ultimi 30 anni in modo da renderli accessibili a tutti i cittadini. “Si tratta di dare ai cittadini la possibilità di conoscere a fondo i progetti e le strutture che utilizzano ogni giorno”, ha affermato.
Le foto sono state in gran parte realizzata del fotografo Petar Fabijan mentre una parte di esse appartiene all’archivio della Regione o è tratta dalla pubblicazione trimestrale “Zeleno i plavo” (Verde e blu). La mostra rimarrà in visione fino al prossimo 4 settembre.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.