Italia-Croazia: 81 milioni di euro per 11 progetti
Per un valore complessivo di oltre 81 milioni di euro, sono undici in tutto i progetti strategici finanziati dal Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Croazia...
Jurman: «Prima la salute e poi ristrutturare»
Le imprese che aderiscono all’Associazione degli imprenditori della nazionalità italiana (Aini) hanno dovuto affrontare l’emergenza tirando fuori, pur di sopravvivere, il meglio di sé....
Calzedonia. Parola d’ordine: flessibilità
Francesco Ruffoli è un dirigente di Calzedonia Holding. Il suo ruolo principale è quello di implementare i siti produttivi in tutto il mondo: dalla...
Riforma pronta, tocca alla politica
Nei numeri scorsi abbiamo accennato in maniera critica alla mastodontica struttura dell'amministrazione pubblica in Croazia, emersa in tutta la sua complessità e problematica durante...
Lavoratori frontalieri, il caos delle normative non condivise
Il Dipartimento Internazionale dell’Unione Regionale UIL Friuli Venezia Giulia cura i rapporti con le organizzazioni sindacali di Paesi stranieri, soprattutto di quelli che, per...
Il caso «jugovirus» del 1972. L’epidemia «proibita»
Chiunque abbia letto I promessi sposi, il celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, avrà certamente trovato delle analogie con la situazione attuale che vede...
Međugorje. Fine di una tradizione ma non della speranza
Si sapeva che prima o poi ciò doveva accadere. Dopo la chiusura di Lourdes – una circostanza senza precedenti nella storia del santuario, effetto...
Gin 100% istriano al tartufo bianco
Gin batte vodka 73 (cl) a 65 (cl). Il liquore al ginepro, e non solo, è l’ingrediente più utilizzato per realizzare i 77 cocktail...
Katja Gašparini, la donna che sussurra agli ulivi
Chi è riuscito a unificare e mettere d’accordo 66 piccoli olivicoltori e farlo coinvolgendo anche tutta l’Istria, sia la parte croata che quella slovena...
1919-1924 un mondo nuovo
La Società Istriana di archeologia e storia patria, aderendo come partner al Progetto Adriatico inquieto (1918-1925), promosso dalla Deputazione di storia patria per la...