“Cupola di calore”: prima vera ondata di caldo del 2024

0
“Cupola di calore”: prima vera ondata di caldo del 2024
Foto Željko Jerneić

Temperature africane con l’arrivo dell’anticiclone Minosse che porterà il caldo del Sahara in un quadro meteo all’insegna dell’estate piena.

Gli esperti come di Severe Weather Europe spiegano che il motivo principale dell’imminente ondata di caldo sia un modello atmosferico noto come “cupola di calore”. Questo fenomeno agisce come un coperchio su una pentola, intrappolando una massa d’aria più calda e spingendola verso il suolo.

“A causa di ciò, la massa d’aria diventa secca e si riscalda significativamente mentre raggiunge le quote più basse. L’ondata di caldo associata alla cupola di calore crea tempo bello, stabile e spesso aria secca con minime possibilità di precipitazioni o anche di nuvole. La prima significativa ondata di caldo dell’estate meteorologica del 2024 si svilupperà da martedì a sabato. Porterà una massa d’aria anormalmente calda su gran parte del continente europeo, e da mercoledì a venerdì la massa d’aria più calda si sposterà dall’Italia verso i Balcani centrali, la Germania, la Repubblica Ceca, la Slovacchia, l’Ungheria e la Polonia,” affermano i meteorologi, che menzionano esplicitamente anche un significativo riscaldamento in Croazia e Slovenia.

Le temperature più alte nei Paesi del sud della penisola balcanica sono previste per giovedì. Tuttavia, durante il fine settimana, arriverà un’ondata di fresco da ovest con un leggero calo delle temperature, mentre una nuova ondata di caldo è attesa per la fine di giugno.

I meteorologi prevedono che l’attuale ondata di caldo raggiungerà il suo picco giovedì, con temperature che potrebbero superare i 35°C in diverse località. Questa situazione meteo richiede particolare attenzione, soprattutto per le persone più vulnerabili come anziani e bambini, nonché per chi lavora all’aperto.

Durante il fine settimana, un cambiamento nelle condizioni atmosferiche porterà un sollievo temporaneo dal caldo intenso. Le temperature scenderanno leggermente, rendendo il clima più sopportabile e offrendo un po’ di respiro prima che le temperature tornino a salire.

Gli esperti avvertono che, verso la fine di giugno, una nuova ondata di caldo colpirà la regione, portando nuovamente temperature elevate. Le autorità consigliano di prendere le dovute precauzioni, mantenersi idratati e evitare l’esposizione prolungata al sole durante le ore più calde della giornata.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display