Cristina D’Avena, la regina dei cartoon a Umago

Annunciato il concerto della cantante che ha interpretato le più famose sigle dei cartoni animati. L’evento si terrà il 31 luglio prossimo in piazza Primo maggio Main Headline:

0
Cristina D’Avena, la regina dei cartoon a Umago
Larisa Gasperini, Paolo Rovis e Floriana Bassanese Radin. Foto: NICOLE MIŠON

Un’ospite tanto attesa e desiderata, un sogno che diventa realtà per numerose generazioni di ragazzi cresciuti con le sue sigle più famose, questo l’annuncio a Umago, città che nel mese di luglio 2024 ospiterà la regina indiscussa dei cartoon, Cristina D’Avena. Risultato, questo, della proficua collaborazione tra l’Università Popolare di Trieste e la Città di Umago, che anche quest’estate porteranno avanti un’intensa attività culturale realizzata grazie al supporto e al contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con la Comunità degli Italiani “Fulvio Tomizza” di Umago, a cui si aggiungono “Io sono Friuli Venezia Giulia”, l’Ente Festum e il locale Ente turistico.

A presentare la conferenza stampa Paolo Rovis, vicepresidente dell’UPT, Larisa Gasperini, direttrice dell’Ente Festum e Floriana Bassanese Radin, vicesindaca in quota CNI di Umago e presidente della CI “Fulvio Tomizza”. Presente inoltre il segretario generale per le attività culturali esterne dell’UPT, Fabrizio Somma.

Promuovere la musica italiana
“Tra le numerose attività e iniziative che il nostro Ente morale organizza per gli appartenenti alla comunità nazionale italiana autoctona in Slovenia e Croazia, grazie anche al sostegno della Regione FVG, quest’estate abbiamo deciso di promuovere l’eccellenza musicale italiana portando a Umago un progetto che valorizzasse un’artista diventata un’icona indiscussa e amatissima dai connazionali, grandi e piccini”, ha sottolineato il vicepresidente dell’UPT, Paolo Rovis, durante la conferenza stampa organizzata nella mattinata di ieri a Umago per presentare il grande concerto, completamente gratuito, della cantante. L’evento si svolgerà nella piena stagione turistica in piazza Primo maggio, sullo stesso palco che, poco più di una settimana fa, ha accolto Baby Lasagna, di ritorno dal grande successo ottenuto all’Eurovision Song Contest. “L’evento si terrà nella piazza, quindi sfideremmo Baby Lasagna per quanto riguarda l’affluenza – ha scherzato Rovis –. Questa era giustamente stracolma, noi vogliamo quantomeno replicare. La valenza di questo evento sta nel fatto che non sia rivolto solo agli attivisti della Comunità degli Italiani, ma visto il periodo, l’ingresso gratuito e la location è anche un modo per far conoscere la musica italiana al di là dei confini nostri: ai tedeschi, agli olandesi e a tutti i vacanzieri presenti. Inoltre rappresenta anche un’occasione per far conoscere l’attività della Comunità ‘Fulvio Tomizza’ a coloro che vengono qui per tutt’altre ragioni e avranno modo di partecipare a questo evento”.

L’apice del programma estivo
Durante l’incontro con i media è intervenuta anche Floriana Bassanese Radin, la quale ha raccontato che appena si è sparsa la voce dell’arrivo di Cristina D’Avena a Umago, è stata inondata di telefonate e messaggi di conoscenti anche di oltreconfine che chiedevano ulteriori informazioni. La sorpresa di annunciare a ridosso del concerto l’arrivo della tanto amata cantante non è riuscita, quindi si è deciso di anticipare di molto l’annuncio dell’evento. La conferenza stampa di oggi non viene convocata a caso”, ha spiegato la vicesindaca di Umago, Floriana Bassanese Radin. “Oggi è una giornata importante per Umago e i suoi cittadini, in quanto festeggiamo il santo patrono, San Pellegrino, e quale occasione migliore per annunciare al pubblico il concerto che sicuramente rappresenta il fiore all’occhiello della ricca programmazione estiva e un’occasione unica per conoscere colei che è stata, ed è tutt’ora, l’eroina di tantissime generazioni”.

Attesa per la serata
L’arrivo della cantante diventata famosa per aver interpretato una miriade di sigle dei cartoni animati è importante non solo per Umago, ma anche per il suo sodalizio. “Il concerto di Cristina D’Avena coronerà sicuramente una piacevole serata estiva da trascorrere a Umago e ripetere tutto il repertorio delle canzoni dei cartoni – ha dichiarato Bassanese Radin –. Da quando si è diffusa la voce del concerto molti chiedono conferma e dicono di volersi organizzare e parteciparvi. Per la Comunità degli Italiani significa fare un salto indietro ai tempi quando i ragazzi al pomeriggio, ma non solo, guardavano i cartoni animati. Inoltre per noi è un’opportunità per vedere e sentire dal vivo una delle artiste più amate dagli italiani. Nelle nostre attività cerchiamo di valorizzare le nostre tradizioni, il nostro dialetto, ma apparteniamo alla madre patria italiana e ci sentiamo ancora parte della grande famiglia della cultura del Bel Paese che passa anche attraverso la musica e le sue canzoni”.
La direttrice dell’Ente Festum, Larisa Gasperini, ha ringraziato l’Università Popolare di Trieste per l’ottima collaborazione realizzata negli ultimi anni, grazie alla quale Umago ha potuto ospitare artisti del calibro di Fausto Leali, Ivana Spagna, Pupo, Red Canzian, Tullio de Piscopo e, non ultima, Cristina D’Avena. “Essendo cresciuta con le sigle e la voce di Cristina D’Avena, è per me un vero onore poter ospitare questa grande artista e la sua band, i Gem Boy, a Umago. Cristina D’Avena brilla come un faro da decenni, accendendo la passione e l’affetto di generazioni intere, quindi non tento nemmeno di nascondere l’emozione che provo per essere riusciti a portarla qui, organizzando un concerto aperto a tutti, nella nostra meravigliosa piazza”, ha commentato Gasperini. Il concerto della tanto amata Cristina D’Avena è in programma il 31 luglio prossimo, alle 21.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display