
È calato il sipario sulla settima edizione del Festival dell’infanzia “Tobogan” svoltosi quest’anno interamente nel Quartiere artistico ovvero la Casa dell’infanzia, il Museo civico, il Museo d’Arte moderna e contemporanea (MMSU), ma anche nelle aree circostanti. Tanta allegria per un pomeriggio frizzante e pieno di contenuti per i diretti interessati, i bambini, che hanno dimostrato il loro coinvolgimento per i tantissimi eventi organizzati apposta. Il piazzale davanti alla Casa dell’infanzia e il cortile del Museo civico sono stati il palcoscenico per quest’ultimo appuntamento. Il tutto è iniziato con il mercatino delle pulci dove una ventina di bambini ha messo in vendita giocattoli e vari oggetti per il divertimento. L’interesse dei loro coetanei non è mancato per acquistare uno o più pezzi che hanno attirato la loro attenzione. Dall’altra parte sul piazzale della Casa dell’infanzia i giovani hanno potuto divertirsi con una serie di giochi ludici d’altri tempi come il gioco con l’elastico, “Regina reginella”, “Uno, due, tre…stella!” e tanti altri. Non sono mancati giochi di coppia e squadra con i frisbee, surf sull’erba, il salto della fune. I piccoli artisti hanno avuto modo di mostrare la loro creatività nell’angolino artistico, gli esploratori a partecipare alla caccia al tesoro, mentre i cinefili a gustarsi la proiezione di un divertentissimo lungometraggio al cinema all’aperto. Tanti i genitori che hanno assistito divertendosi con i propri figli a uno o più eventi.
Gli organizzatori dell’edizione di quest’anno sono stati gli enti culturali della Città di Fiume del Benčić, ovvero la Biblioteca civica, l’Art cinema Croatia, il Teatro dei burattini di Fiume, il MMSU e il Museo civico. Il programma è stato sostenuto anche dai numerosi volontari della Casa croata di Cultura (HKD) di Sušak e supportato dal Ministero della Cultura e dei Media.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.