
Uno dei due raccordi di via Banovac che fungono anche da parcheggi per i caseggiati dell’isolato, oltre a fare da collegamento con la scuola elementare e l’asilo rionale che chiudono il vicolo cieco, finora in gran parte sterrato, è finalmente oggetto di riqualifica per dare alla zona superfici pubbliche, carrabili e pedonali urbane degne del nome. Il cantiere di via Banovac è attivo dalla fine di agosto e resterà tale fino alla fine di ottobre o inizio novembre, tant’è vero che il contratto d’appalto prevede 60 giorni di lavoro per una serie di interventi edilizi e paesaggistici, e precisamente la costruzione del raccordo stradale in pendenza tra via Tomasini e via Banovac con marciapiedi, per il drenaggio delle acque meteoriche, illuminazione e segnaletica stradale e di un parcheggio dotato di 33 stalli per auto e veicoli commerciali (due riservati ai portatori di handicap muniti di tessera) e altri tre per motociclette e scooter. Il raccordo avrà una sola direzione di marcia, da via Tomasini a via Banovac, verso le due scuole, il campo sportivo e i condomini. Per l’uscita rimane il secondo dei due raccordi, quello già asfaltato.
Chi conosce Veruda sa bene quanto a lungo sia stata invocata quest’opera: dopo la riqualificazione di piazza Re Tomislav, del parcheggio sovrastante il mercato ortofrutticolo e della scalinata con ascensore che funge da raccordo tra i due livelli della piazza, il raccordo con via Banovac dall’altro lato di via Tomasini era l’ultima superficie del quartiere non completamente urbanizzata malgrado la sua centralità e importanza, anche in presenza delle due scuole: una materna e l’altra elementare. Per rassicurare i polesi, l’amministrazione cittadina anticipa che il nuovo parcheggio non sarà a pagamento, ma libero per tutti alle medesime condizioni, residenti o meno. Il valore dell’opera è di 105.913 euro IVA esclusa.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.