
Dopo che la settimana scorsa sono ufficialmente terminate le notifiche per l’iscrizione al primo anno di studio nelle scuole medie superiori della Croazia, dalla SMSI rovignese giungono ottime notizie, in prospettiva di un nuovo anno scolastico all’insegna di novità curricolari, progetti da realizzare e tante coinvolgenti attività extrascolastiche proposte in sede dall’istituto.
“Il conto alla rovescia per il rientro tra i banchi di scuola è iniziato. Sono in ben 43 i futuri alunni che hanno optato per i vari programmi di studio che la scuola offre. I risultati ottenuti delle iscrizioni alle prime classi per l’anno scolastico 2023/2024 sono altamente positivi e soddisfacenti”, ha confermato la preside Ines Venier.
I 43 neostudenti che lunedì prossimo, 4 settembre, entreranno nell’istituzione saranno distribuiti nelle varie sezioni e percorsi formativi scolastici, tra cui spicca sicuramente il nuovo indirizzo di Assistente dentale, che andrà ad arricchire ulteriormente il curriculum e l’offerta formativa della SMSI rovignese, la prima in tutta la Regione istriana a offrire questo programma professionale, anche in funzione del turismo sanitario. Un’altra interessante novità della SMSI rovignese per il prossimo anno pedagogico è quella nel campo dei programmi liceali: infatti, è stato possibile iscriversi al Liceo linguistico, oltre che a quello generale, il che ha attirato un buon numero di allievi che si distinguono per il loro talento verso lo studio delle lingue straniere. Nel campo del turismo e della ristorazione continua a riscuotere grande interesse il percorso quadriennale di Perito alberghiero-turistico, come pure quello di Tecnico fisioterapista in parallelo con quello di Estetista medico. Anche quest’anno la SMSI ha attirato alunni provenienti da diverse località istriane, il che conferma che la qualità dei programmi di studio proposti dall’istituto rovignese viene riconosciuta su un ampio territorio.
Per quanto riguarda la SEI “Bernardo Benussi”, l’avvio della prima campanella dell’anno scolastico attenderà un totale di 17 futuri alunni iscritti alla prima classe elementare, mentre alla periferica di Valle saranno in quattro i bambini a frequentare il primo anno di corso della scuola dell’obbligo. “Dopo la pausa estiva, ci attendono nuove sfide per l’anno scolastico che sta per iniziare. Continueremo a svolgere i lavori di allestimento nel parco giochi e sportivo che circonda la scuola, migliorandone i contenuti sportivo-educativi. Sono state inoltre acquistate nuove attrezzature utili allo svolgimento delle attività scolastiche, come pure il pulmino, donato in primavera dall’Unione Italiana, utile nel supporto per gli alunni della sezione periferica vallese e anche per gli spostamenti e le uscite locali nell’ambito delle attività scolastiche”, ha detto la direttrice della SEI “Bernardo Benussi”, Tiziana Zovich.

Foto: ROBERTA UGRIN
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.