
Quello dei saldi estivi è un periodo atteso con impazienza da chi ha bisogno di rifarsi il guardaroba prima di recarsi in villeggiatura e non solo da costoro. In Friuli Venezia Giulia gli sconti sono iniziati lo scorso 6 luglio e dureranno fino al 30 settembre. A Trieste il primo fine settimana della stagione degli sconti è stato caratterizzato da numerosi eventi culminati sabato (8 luglio) con la Notte dei Saldi, con la pedonalizzazione del centro cittadino e con molti negozi rimasti aperti fino a notte inoltrata, ben oltre il consueto orario di lavoro. Le iniziative programmate dagli organizzatori, promotori e sostenitori dell’appuntamento – tra questi il Comune di Trieste attraverso l’Assessorato alle politiche economiche, la Confcommercio Trieste, Trieste Trasporti, l’Unione Regionale Economica Slovena (URES-SDGZ)… – sono iniziate nel pomeriggio e hanno visto coinvolti animatori con giochi gonfiabili per bambini (Piazza Ponterosso) e gli atleti della Societtà Ginnastica Triestina (esibizione in Piazza Sant’Antonio). In serata nelle Piazze Ponterosso, della Borsa, Verdi e Cavana è stato possibile assistere al flash mob “Notte dei Saldi” a cura del Coro “Amici per Caso” diretto da Fabio Zucca. Inoltre, in vari punti del centro sono stati distribuiti gadgets e organizzate performance musicali e DJ set.
Insomma nel capoluogo giuliano si è respirata aria di festa e le vie dello shopping si sono riempite di potenziali acquirenti sia triestini che forestieri, italiani e stranieri convogliati a Trieste nella speranza di centrare l’affare. Un’impresa non impossibile, specie per chi sa come giocare la carta della simpatia. I parcheggi pullulavano di automobili con targhe slovene, croate, serbe, bulgare, austriache, tedesche… Le terrazze dei bari e dei ristoranti erano piene e i negozi affollati di clienti speranzosi di fare l’affare e possibilmente di strappare al commerciante uno sconto aggiuntivo giocando la carta della simpatia o della fedeltà. Già perché a Trieste i commercianti memorizzano i volti (e i nomi) dei clienti affezionati e sanno come “premiarli” (senza andare in perdita, ovviamente).





Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.