Ultimi giorni di maltempo, poi arriva il super caldo africano

0
Ultimi giorni di maltempo, poi arriva il super caldo africano

Ultimi giorni di maltempo. Poi, a partire dal weekend, ecco arrivare l’Anticiclone con il super caldo africano. Dalla prossima settimana previsto quindi sole pieno, con picchi oltre i 30°C. Una seconda fase torrida del 2024 che durerà a oltranza almeno fino al prossimo 20 giugno. E’ questo il quadro meteo delineato dagli esperti per la giornata di oggi, 12 giugno, e per i prossimi giorni.

Intanto Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma il passaggio di altri due fronti temporaleschi, prima di una fase più stabile e soleggiata ovunque.

Giovedì 13 giugno, Sant’Antonio, vedrà l’ultimo impulso perturbato attraversare il Nord, mentre da venerdì il tempo sarà in prevalenza buono salvo modesti addensamenti nella prima parte della giornata sul settore adriatico.

Dal weekend il sole dominerà senza l’incubo dei nubifragi e della grandine. Ma attenzione, questa previsione per il weekend, stando alle ultime emissioni dei supercalcolatori, potrebbe rimanere valida addirittura per una decina di giorni, con una nuova espansione graduale dell’Anticiclone Africano.

I supercalcolatori prevedono, infatti, alta pressione ad oltranza almeno fino al Solstizio d’Estate (quest’anno cade il 20 giugno alle ore 22.50): come ben sappiamo, alta pressione di origine africana a giugno, con sole pieno per più giorni, significa forte aumento delle temperature.

Ecco che, dalla prossima settimana, torneremo a vivere lo spettro del “super caldo africano” alla riscossa: Prepariamoci al bel tempo da venerdì e al nuovo super caldo africano della prossima settimana.

 

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display