Prima domenica non lavorativa. Vendite -21,8% vendite, fatturato: -8,37 milioni

0
Prima domenica non lavorativa. Vendite -21,8% vendite, fatturato: -8,37 milioni

Il primo luglio è entrata in vigore la Legge sul commercio, che vieta il lavoro domenicale ad eccezione di 16 “finestre” all’anno. La prima domenica non lavorativa ha portato una diminuzione del 21,8% delle vendite al dettaglio rispetto all’ultima domenica di giugno, quando i negozi erano ancora aperti secondo il vecchio regime. Questi dati sono confermati dal sistema di fatturazione elettronica, in risposta alla domanda su come la chiusura dei negozi e dei centri commerciali abbia influenzato la spesa.

Il risultato è un fatturato totale nel settore del commercio al dettaglio, esclusi i veicoli a motore, pari a 29,9 milioni di euro. Rispetto alla settimana precedente (26 giugno), si è registrata una diminuzione del fatturato di 8,37 milioni di euro, corrispondente al 21,8%.

Inoltre, sono state emesse circa 457.000 fatture in meno rispetto alla settimana precedente, che rappresenta quasi il 19% in meno. Questo è accaduto nonostante la maggior parte dei negozi sia rimasta aperta lungo la costa adriatica.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.

No posts to display