G7, Meloni: “Raggiunto accordo su asset russi, 50 miliardi per l’Ucraina”

0
G7, Meloni: “Raggiunto accordo su asset russi, 50 miliardi per l’Ucraina”

“Abbiamo raggiunto un accordo politico per fornire un sostegno finanziario aggiuntivo all’Ucraina di circa 50 miliardi di dollari entro fine anno con un sistema di prestiti: non si tratta di una confisca ma di profitti che maturano”. E’ quanto ha detto la premier Giorgia Meloni al termine della prima giornata di lavoro del G7 a Borgo Egnazia. ” Era un risultato non scontato di cui vado particolarmente fiera. Ora dovrà essere definito dal punto di vista tecnico” aggiunge. “Confermo il sostegno unanime alla proposta degli Stati Uniti per il cessate il fuoco, la liberazione degli ostaggi e il sostegno e la protezione della popolazione civile. Abbiamo ribadito ogni sforzo per evitare l’escalation”. “Da questo G7 non vogliamo che escano solo documenti ma vogliamo che escano anche fatti concreti che ci consentano di mantenere quegli impegni” precisa.

“Sono molto soddisfatta del confronto, sono molto soddisfatta dei risultati che abbiamo raggiunto oggi, a partire ovviamente dal tema del sostegno all’Ucraina. Sono trascorsi 841 giorni dall’inizio della guerra di aggressione russa all’Ucraina. In questo lungo periodo l’eroica resistenza degli ucraini ha impedito a Putin di portare a compimento il suo piano e la compattezza e l’unità d’intenti dell’Occidente hanno assicurato alla nazione aggredita gli aiuti necessari per difendere la propria libertà. Il G7 ha chiaramente ribadito questo impegno”.

“Domani è una giornata storica, accoglieremo il Santo Padre, è la prima volta per un Pontefice ad un G7, lo dico con un pizzico d’orgoglio: sono orgogliosa accada sotto la presidenza italiana” dice la premier.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display