Massimo Ranieri ad Abbazia: un amore ritrovato (foto)

0
Massimo Ranieri ad Abbazia: un amore ritrovato (foto)

Standing ovation. Massimo Ranieri ha trionfato nella Sala dei cristalli dell’albergo Kvarner di Abbazia. Il celebre cantante, attore e doppiatore italiano si è esibito in occasione della 21.esima edizione della Settimana della lingua italiana del mondo, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana. L’evento, intitolato “Sogno e son desto”, è stato organizzato dal Consolato generale d’Italia a Fiume in collaborazione con l’Università Popolare di Trieste, l’Unione Italiana, la Città di Abbazia e Liburnia Hotels & Villas.
Nel corso del concerto durato due ore, Massimo Ranieri ha intrattenuto il pubblico di Abbazia dando prova delle sue straordinarie abilità, combinando canto e recitazione, cogliendo ogni buona occasione per interagire con la platea e far scaturire forti risate degli spettatori.
Il concerto è stato introdotto dai saluti di Emilio Fatovic, presidente dell’UPT; Marin Corva, presidente della Giunta esecutiva dell’UI; Fernando Kirigin, sindaco di Abbazia; e Davide Bradanini, Console Generale d’Italia a Fiume. I rappresentanti delle istituzioni organizzatrici hanno ringraziato per la felice collaborazione, sottolineando il valore artistico di Ranieri quale “ambasciatore non solo della canzone, ma anche della cultura italiana”, come definito dal presidente dell’UPT in apertura dell’evento. La platea della Sala dei cristalli, tutta esaurita, ha seguito il concerto intervenendo con applausi spontanei e premiando Ranieri, al termine della serata, con una lunga standing ovation.

Il servizio completo sulla Voce in edicola lunedì 25 ottobre, o in formato digitale. Clicca qui e abbonati.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display