
Un primo un secondo e un terzo posto, è con questi risultati che la società ciclistica di Fiume torna dalla prima edizione del Gran Premio di Dubrava, che si è corso sabato sulle strade di Čazma. I risultati migliori sono arrivati nella categoria Esordienti U14, dove Lukas Miljković, del BK Rijeka è riuscito a portare a casa la sua prima vittoria in carriera. Il risultato è arrivato con un attacco partendo la lontano e una lunga galoppata verso il traguardo, che gli ha permesso di finire i 23,8 chilometri del percorso con una media di 36,015 km/h – miglior risultato di giornata fra tutte le categorie in gara. Sempre fra gli U14 anche il secondo posto, con un ritardo di 2’47’’, è andato al BK Rijeka, con Jan Šipek-Srakočić che ha dimostrato ancora una volta di sapersi comportate molto bene nelle gare in Croazia. A completare il podio, invece, Vili Dukanović, della Škola biciklizma di Zagabria, con lo stesso tempo.

Fra i Giovanissimi hanno corso insieme gli U13, U12 e U11, completando un solo giro, pari a 11,9 chilometri, in 22’16’’. Il vincitore è stato lo sloveno Jakob Prezelj, dello Sloga 1902 Idrija. Stesso tempo per il secondo classificato, Krsto Dokoza, del BK Zadar, mentre terzo è arrivato un altro sloveno: Izak Gnezda, dello Sloga 1902 Idrija, che a 20’’ di ritardo ha dominato la volata del gruppo, dove il migliore dei fiumani si è piazzato Val Milat, che concludendo quinto ha superato il compagno di squadra Loris Mokrovčak giunto sesto.
La prova degli Esordienti di secondo anno, in Croazia denominati semplicemente come U15, è andata a Marko Dubravac, del BK Sokol, che ha coperto i 35,7 chilometri di gara in 1h01’18’’, con una media di 34,943 km/h. Secondo posto per Šimun Dražević, del BK Zadar, giunto al traguardo con 4’’ di ritardo, e a concludere il podio Dino Mataija, che il BK Rijeka ha recentemente acquistato dal BK Crikvenica, con un ritardo di 7’’.

Nella gara dei più grandi, categoria Allievi, dopo il vittorioso Sas Božić e Nik Hvala, entrambi dello Sloga 1902 Idrija e Tomislav Teofilov, del BK Zadar, va sottolineato l’ottimo quarto posto di Maris Scariot, BK Rijeka, per il quale si tratta della prima gara dopo il terribile infortunio di fine maggio, quando in una disgraziata caduta in allenamento aveva rimediato le fratture di tibia e fibula di entrambe le gambe.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.