Le Frecce Tricolori celebrano Trieste italiana

0
Le Frecce Tricolori celebrano Trieste italiana
Foto screenshot video

Settant’anni è un traguardo importante, ma lo è ancora di più per Trieste che oggi, 26 ottobre, celebra il ritorno alla Madrepatria, l’Italia. E a festeggiare questo anniversario sono arrivate anche le Frecce Tricolori, la pattuglia acrobatica nazionale, che hanno sorvolato il capoluogo giuliano, disegnando in cielo i colori della bandiera italiana.

Video Giulia Bernes

Settant’anni fa Trieste passò dall’amministrazione alleata, che l’aveva governata dal 12 giugno del 1945, alla Repubblica Italiana. Una giornata ricca di manifestazioni, come ricorda rainews.it, iniziata con l’alzabandiera solenne e con i saluti del sindaco, Roberto Dipiazza, del presidente dal Presidente del Senato, Ignazio La Russa, del ministro per rapporti con il parlamento Luca Ciriani e dell’assessore regionale Fabio Scoccimarro.

Alle 15 la cerimonia istituzionale nella Sala del Consiglio Comunale, alla presenza delle massime autorità cittadine e dei rappresentanti delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine e con la partecipazione dei labari delle Associazioni Combattentistiche; l’ammaina bandiera alle ore 17 in piazza Unità d’Italia, alla presenza delle autorità con la Fanfara dei Bersaglieri di Pozzuolo del Friuli.

In serata al Politema Rossetti, in scena lo spettacolo “TRIESTE 1954” di e con Simone Cristicchi – scritto con Simona Orlando – per la regia di Paolo Valerio. Sul palcoscenico anche l’orchestra del Teatro Verdi di Trieste diretta dal Maestro Valter Sivilotti che è autore delle musiche ed il Coro del Friuli Venezia Giulia diretto dal M° Cristiano Dall’Oste.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display