
Martedì sera chiacchierata con i soci della CI di Dignano per Marin Corva, candidato presidente della GE dell’Unione Italiana alle elezioni di domenica prossima. Ma la porta dell’ufficio è già aperta per Corva, candidato unico all’incarico. Ha voluto comunque intraprendere il giro di consultazioni nelle CI per invitare al voto, per dire dell’importanza di rispondere numerosi all’invito con le urne. Importanza che corre su doppio binario, perché ogni CI elegge i propri consiglieri.
Al di là della certezza della rinomina, Corva ha comunque inteso esporre il suo programma elettorale, concepito in sette punti. Non un numero a caso: le direttrici di attività corrispondono semplicemente a quelli che sono i settori all’interno della GE. Quindi si è parlato in primo luogo delle CI per dire della necessità di individuare per ciascuna il suo punto di forza nell’attività, una sua peculiarità (come Leron per Dignano, ad esempio), dell’importanza degli scambi, del ripristino delle gite per i soci. Le istituzioni prescolari, scolari e universitarie saranno a loro volta al centro dell’attenzione. Molto è stato fatto, ma ora si guarda all’inaugurazione della nuova sede della SMSI a Buie, all’asilo italiano a Fiume e a Sissano e altro ancora. Vicini anche alle istituzioni della CNI, all’EDIT e alle sue testate (“Siamo orgogliosi del TG in lingua italiana di TV Nova. L’UI ne è comproprietaria; adesso abbiamo notizie locali in lingua italiana, quotidianamente”, ha sottolineato) al CRS, al Dramma Italiano e altre istituzioni che godranno del sostegno dell’UI. Non da ultimo sarà rafforzata la collaborazione con gli Esuli, per una conoscenza in entrambe le direzioni: i nostri giovani conoscano le esperienze di quanti hanno affrontato dell’esodo e i discendenti degli esuli conoscano la CNI. Un altro punto riguarda le attività giovanili (“I giovani sono il nostro domani”), poi ancora Arte e cultura (Festival vari, promozione dell’istroveneto e dell’istrioto). Vicini all’imprenditoria si provvederà alla messa in funzione della piattaforma “Stile italiano”, a favore degli imprenditori della CNI, che avranno maggiore visibilità. In chiusura gli affari giuridico amministrativi che altro non vogliono essere se non un punto d’appoggio e al servizio delle CI.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.