
Clicca qui e sfoglia la newsletter
Clicca qui e sfoglia la seconda newsletter
Clicca qui e sfoglia la terza newsletter
Clicca qui e sfoglia la quarta newsletter
La rappresentanza diplomatica italiana nella capitale croata, guidata da Paolo Trichilo, ha rilasciato la quarta newsletter dell’Ambasciata d’Italia in Zagabria, pensata come un prodotto digitale che propone tutta una serie di link ipertestuali (con notizie, approfondimenti e interviste).
La newsletter è divisa in sezioni e propone uno spaccato dell’attività svolta dalla sede diplomatica e sarà inviata a tutta una serie di partner istituzionali. Va evidenziata in questo contesto la collaborazione con l’EDIT, la Casa editrice della Comunità Nazionale Italiana.
L’ambasciatore Paolo Trichilo intende la collaborazione con l’EDIT come un partenariato e non una mera cooperazione tecnica e ci tiene a valorizzare il rapporto con l’Ente giornalistico editoriale della CNI con un ringraziamento e una menzione esplicita.
Nel suo messaggio di saluto, Trichilo evidenzia che la quarta newsletter dell’Ambasciata d’Italia a Zagabria, è relativa alle principali attività che hanno caratterizzato le relazioni tra l’Italia e la Croazia nel primo quadrimestre 2025.
Molti sono stati gli appuntamenti di rilievo. Il principale è la visita a Zagabria del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, in occasione del Business Forum Croazia-Italia (6 maggio). La missione, caratterizzata anche da incontri con il Primo Ministro Andrej Plenković e con il Ministro degli Affari Esteri ed Europei Gordan Grlić Radman, nonché con i Vertici dell’Unione Italiana, ha permesso di dare un nuovo slancio alle già eccellenti relazioni bilaterali. Inoltre, essa è stata l’occasione per presentare l’edizione 2025 della Guida alle opportunità per le aziende italiane interessate ad investire in Croazia, curata dall’Ambasciata. La Guida può essere scaricata qui.
Oltre a questo importante appuntamento istituzionale, nei primi mesi dell’anno l’Ambasciata ha realizzato numerose iniziative, frutto della proficua collaborazione con gli attori del “Sistema Italia” in Croazia – il Consolato Generale a Fiume, l’Istituto Italiano di Cultura a Zagabria, l’Ufficio a Zagabria di ICE-Agenzia, la Camera di Commercio italo-croata – e con l’Unione Italiana e la Federesuli, con l’obiettivo di promuovere l’eccellenza del “Made in Italy” in ambito economico, culturale, scientifico, sportivo.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.