Croazia, nonostante il boicottaggio cresce la spesa a gennaio

0
Croazia, nonostante il boicottaggio cresce la spesa a gennaio
Foto Roni Brmalj

Nel mese di gennaio, la spesa al dettaglio in Croazia è aumentata per il 22° mese consecutivo su base annua, ma a un ritmo più lento rispetto al mese precedente. Questo rallentamento è in parte attribuibile al boicottaggio dei negozi organizzato in risposta ai prezzi elevati.
Secondo i dati pubblicati mercoledì dall’Ufficio centrale di statistica (DZS), il volume delle vendite al dettaglio, corretto per gli effetti del calendario, ha registrato un calo dell’1,4% rispetto al mese di dicembre. Tuttavia, rispetto a gennaio dell’anno scorso, si è registrata una crescita del 4,4%.
Nonostante la tendenza positiva, il ritmo di crescita si è ridotto rispetto a dicembre, quando la spesa al dettaglio era aumentata del 6,5% su base annua.
Nel dettaglio, il commercio al dettaglio di alimenti, bevande e prodotti del tabacco ha registrato un aumento dell’1,1%, mentre il settore dei beni non alimentari (esclusi carburanti e lubrificanti) ha segnato un incremento più marcato, pari all’8,7%.
Uno dei fattori che hanno contribuito al rallentamento della crescita delle vendite al dettaglio è stato il boicottaggio dei negozi organizzato dalla piattaforma “Pronto, ispettore” (Halo inspektore), lanciato per protestare contro l’aumento dei prezzi.
Il boicottaggio viene attuato ogni venerdì dal 24 gennaio e ha avuto un impatto significativo sulle vendite. Secondo i dati dell’Amministrazione fiscale, il valore totale degli scontrini emessi il 24 gennaio è stato inferiore di circa il 50% rispetto al venerdì precedente, quando il boicottaggio non era ancora iniziato. Il 31 gennaio, il calo è stato del 40% rispetto a un venerdì senza boicottaggio, segnalando un impatto evidente sulla spesa dei consumatori.
Prospettive economiche positive
Nonostante il rallentamento della crescita nel settore del commercio al dettaglio, il trend generale rimane positivo e suggerisce una stabilità economica. Poiché i consumi rappresentano la principale componente del Prodotto interno lordo (Pil), l’aumento delle vendite al dettaglio a gennaio è indicativo della prosecuzione della crescita economica nel primo trimestre del 2025.
Secondo i dati recentemente pubblicati dal Dzs, il Pil croato ha registrato un aumento del 3,7% su base annua nel quarto trimestre del 2024, segnando il 16° trimestre consecutivo di crescita economica.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display