
Nel 2024, il numero di annunci di lavoro in Croazia è diminuito dell’1,5%, ma la domanda effettiva di lavoratori è probabilmente superiore ai dati ufficiali. Le professioni più richieste sono state quelle di commesso, cameriere, magazziniere, cuoco, operaio di produzione e autista, secondo quanto riportato oggi, giovedì 13 marzo, dal portale MojPosao.
L’analisi del mercato del lavoro, condotta da Alma Career Croatia, che gestisce il portale MojPosao, ha rivelato che nel 2024 sono stati pubblicati oltre 324.000 annunci di lavoro, segnando una leggera diminuzione dell’1,5% rispetto all’anno precedente.
Se si considerano solo gli annunci unici, ovvero quelli pubblicati su più piattaforme, ma conteggiati come una singola unità statistica, il numero scende a 251.000, registrando una riduzione dello 0,2% rispetto al 2023.
Tuttavia, i dati statistici non riflettono pienamente la domanda reale, poiché sempre più datori di lavoro stanno assumendo lavoratori stranieri attraverso canali alternativi, piuttosto che tramite i tradizionali annunci di lavoro. Di conseguenza, si stima che la domanda reale sia aumentata di circa l’1,7%.
I settori in crescita e quelli in calo
Alcuni settori hanno registrato una crescita significativa nel numero di annunci, tra cui:
– Settore legale, con un aumento del 41% rispetto al 2023
– Settore bancario, con una crescita del 25%
– Risorse umane, in aumento del 25%
– Architettura, con un incremento del 16%
– Farmaceutica e biotecnologia, in crescita del 15%
Al contrario, i settori che hanno subito i cali più marcati sono stati:
– IT e telecomunicazioni, in calo del 17%
– Agricoltura, silvicoltura e pesca, con una riduzione del 13%
– Cura della bellezza e sport, in calo del 12%
– Sicurezza e protezione, con una riduzione del 12%
Anche il settore del turismo e dell’ospitalità ha registrato una riduzione del 5%, mentre quello delle costruzioni, geodesia e geologia ha subito un calo del 10%.
Un leggero aumento della domanda, pari all’1,5%, è stato osservato nel settore delle vendite, che rimane uno dei più attivi in termini di numero totale di annunci.
L’analisi mostra che il 53% degli annunci di lavoro si riferiva a posizioni nella città di Zagabria e nella Contea di Zagabria. Seguono la regione di Spalato e della Dalmazia con il 15%, la Regione litoraneo-montana con il 13% e la Contea istriana con il 10%. Inoltre, il 2,7% degli annunci riguardava posizioni lavorative all’estero.
I contratti a tempo indeterminato dominano il mercato
Nel 2024, l’81% delle posizioni lavorative offerte prevedeva un contratto a tempo indeterminato, rispetto al 79% dell’anno precedente. Il 45% degli annunci offriva contratti a tempo determinato, mentre il 5% era dedicato a lavori stagionali. Solo il 2% riguardava lavori per studenti.
La maggior parte delle offerte di lavoro richiedeva un diploma di scuola superiore come requisito minimo per la candidatura, specificato nel 55% degli annunci.
Nonostante una leggera flessione nel numero di annunci pubblicati, il mercato del lavoro croato mostra una domanda crescente, trainata dall’assunzione di lavoratori stranieri e dall’aumento delle opportunità in settori chiave come quello legale e bancario.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.