
Con il servizio fotografico realizzato presso il marina ACI di Ragusa (Dubrovnik), è terminata la fase di pre-produzione del calendario sportivo più richiesto sul mercato! Il calendario dei “Barracuda” per il 2025 è stato realizzato in tre destinazioni nautiche – i marina ACI di Abbazia, Spalato e Ragusa – dove i celebri pallanuotisti croati hanno indossato i panni di modelli.
Le fotografie sono opera del talentuoso fotografo di moda Šime Eškinja, il quale collabora da anni ai progetti della Federazione croata di pallanuoto. La stessa Federazione, attraverso il calendario della squadra nazionale, divenuto ormai un marchio noto e distintivo, veicola numerosi messaggi di forte impatto sociale e culturale. Negli anni, il marketing della Federazione, sotto la guida di Ivan Janković, ha trasmesso vari messaggi di rilievo sociale e culturale. Ricordiamo, per esempio, il calendario di quest’anno, il cui tema principale era il sostegno alle donne, una questione che ha segnato particolarmente l’opinione pubblica croata nel 2024.
Proprio per questo motivo, i pallanuotisti croati hanno scelto di sostenere pubblicamente l’uguaglianza, sottolineando che uomini di successo e di grande forza partecipano equamente a tutte le loro responsabilità, incluse quelle domestiche, al fianco delle loro compagne. L’anno precedente, invece, il tema principale era la cartolina turistica di Spalato, con la quale i giocatori si rivolgevano ai turisti, invitandoli a trascorrere le vacanze nella città ai piedi del Marjan, in occasione degli Europei di pallanuoto, svoltisi quell’anno proprio nel capoluogo dalmata.
Quest’anno è stata sottolineata invece la collaborazione tra la Federazione croata di pallanuoto (HVS) e l’ACI, con i “Barracuda” che si sono messi davanti all’obiettivo fotografico nel loro ambiente naturale – il mare – nelle destinazioni nautiche e marina più belli della costa croata. I giocatori della nazionale sono senza dubbio tra i migliori ambasciatori delle bellezze croate, inclusa la costa che continua ad attirare numerosi diportisti sia nazionali che stranieri.
Partendo dal marina ACI di Abbazia, il servizio fotografico del calendario è proseguito al marina ACI di Spalato, per concludersi in quello di Ragusa, dove è avvenuta l’ultima ripresa del calendario più atteso per l’anno a venire, quello della Federazione croata di pallanuoto. L’obiettivo di Šime Eškinja ha immortalato in queste tre location i nomi più illustri della pallanuoto croata, ossia i giocatori che quest’anno si sono laureati vicecampioni d’Europa, campioni del mondo e vincitori della medaglia d’argento delle Olimpiadi. È l’anno più ricco di trofei dalla fondazione della Repubblica di Croazia. A rappresentare questa nazionale troviamo Konstantin Kharkov, Luka Bukić, Franko Lazić, Matias Biljaka, Marko Bijač, Jerko Marinić Kragić, Loren Fatović, Mate Anić, Zvonimir Butić, Filip Kržić, Rino Burić, Toni Popadić e Marko Žuvela.
“Devo ammettere che posare per le foto ci risulta più difficile che giocare una partita importante e stressante (ride). Anche se ormai da molti anni entriamo nel ruolo di modelli per le esigenze del calendario, per noi questo ambiente è ancora del tutto innaturale, ma ce la caviamo”, ha commentato allegramente il celebre portiere croato, nonché capitano della nazionale, Marko Bijač. Anche un altro grande giocatore, Loren Fatović, ha confermato: “Per noi è importante fare tutto il più velocemente possibile, ma ovviamente vogliamo anche che il risultato finale sia all’altezza”.
Come sarà il calendario dei “Barracuda” per il 2025? È ancora un segreto, ma sappiamo per certo che sarà prima della fine dell’anno, il 26 novembre, durante la cerimonia tradizionale della “Notte della pallanuoto croata”.
“Anche quest’anno le vendite saranno gestite attraverso il web shop della Federazione”, ha sottolineato Ivana Janković, responsabile marketing e relazioni pubbliche della Federazione, aggiungendo: “Il calendario sarà prodotto in edizione limitata, e dato che ogni anno la richiesta è sempre maggiore, consiglierei a tutti gli interessati di assicurarsi una copia in anticipo. Come? Con il pre-ordine, che è una novità introdotta quest’anno proprio per permettere ai veri fan di garantirsi il proprio calendario. Anche se le riprese sono appena terminate, i telefoni continuano a squillare con richieste di prenotazioni e pre-ordini, confermando ogni anno l’interesse crescente del pubblico, sia per la popolarità della pallanuoto sia per il nostro calendario”.
Anche l’autore delle foto, Šime Eškinja, ha parlato della nuova edizione del calendario dei celebri pallanuotisti croati: “In collaborazione con la Federazione croata di pallanuoto, ci impegniamo ogni anno ad alzare il livello della produzione del calendario. Quest’anno abbiamo fatto le riprese nei splendidi marina ACI, ma per il resto dovrete aspettare l’uscita del calendario”.
Oltre al famoso fotografo, al progetto ha partecipato anche la Scuola Italiana di Moda e Design Callegari, con le eccellenti truccatrici Magdalena Poša, Anđa Šilović, Majda Šegetin e Marija Seifert, le quali hanno contribuito al look dei nostri pallanuotisti. I noti pallanuotisti croati hanno posato con piacere per le nuove pagine di questo iconico calendario sportivo, sentendosi a proprio agio nei ruoli che hanno assunto nelle tre rinomate destinazioni turistiche e nautiche.
“Siamo estremamente orgogliosi di aver concluso con successo le riprese del calendario annuale, ambientate nei magnifici scenari dei marina ACI di Abbazia, Spalato e Ragusa. Questa collaborazione, che prosegue ormai da diversi anni, tra la più grande rete di marina nel Mediterraneo e la Federazione croata di pallanuoto, rappresentante del nostro sport di squadra più vincente, è per noi un partenariato naturale che continua a svilupparsi e rafforzarsi ogni anno. Il fatto che questo iconico calendario sportivo sia stato realizzato proprio nei nostri marina conferma il nostro sostegno incondizionato alla pallanuoto croata, promuovendo al contempo la bellezza e unicità delle nostre destinazioni nautiche e del grande sport. Siamo grati per questa collaborazione di successo e non vediamo l’ora di creare insieme nuovi progetti creativi che celebrino i nostri atleti e le nostre località nautiche”, ha dichiarato Adriana Mišković, responsabile delle comunicazioni aziendali di ACI.
Durante le riprese del nuovo calendario, i pallanuotisti hanno condiviso con i presenti le loro impressioni ancora fresche sui Giochi Olimpici di Parigi, oltre alla scalata al trono dei migliori al mondo, ovvero la medaglia d’oro conquistata quest’anno a Doha, che li ha incoronati campioni del mondo. Per i pallanuotisti croati è stato un anno da sogno, essendo saliti sul podio in tutte e tre le competizioni più importanti a cui hanno partecipato. Ricordiamo che nel 2024 la Croazia ha vinto la medaglia d’oro ai Campionati del Mondo di Doha, e ha ottenuto l’argento sia ai Campionati Europei a Zagabria e che alle Olimpiadi di Parigi.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.