
Si è svolto oggi, mercoledì 19 febbraio, a Rovigno, nella palestra sportiva Valbruna, il Campionato di pallavolo femminile e maschile riservato alle Scuole elementari della Cni, al quale hanno partecipato 160 alunni delle istituzioni con lingua d’insegnamento in italiano, accompagnati dai loro docenti di cultura fisico-sanitaria.
Si tratta di una manifestazione che l’Unione Italiana organizza da oltre 20 anni per le Scuole elementari e Medie superiori nell’ambito del Piano permanente di collaborazione con l’Università Popolare di Trieste e grazie ai finanziamenti annuali che lo Stato italiano destina alla nostra Comunità Nazionale.
“Le gare sportive sono una delle attività principali nella promozione dello spirito agonistico e sportivo dei ragazzi delle scuole della Comunità Nazionale in Croazia e Slovenia. Oggigiorno, i valori educativi dello sport sono estremamente importanti nella vita dei giovani perché contribuiscono nella loro educazione e formazione facendoli diventare adulti consapevoli”, ha detto Samuel Benussi, organizzatore responsabile del Campionato di volley, nonché insegnante di cultura fisico-sanitaria presso la Sei Bernardo Benussi di Rovigno.
Dopo che è stato dato il via ufficiale alla competizione, i giovani giocatori sono scesi sul parquet dove a seguire con attenzione lo svolgimento delle partite sono stati gli arbitri della Federpallavolo croata Zoran Ivanković, Dean Poropat e Paolo Markulin e sotto la sorveglianza medica della dott.ssa Bogdanka Poropat.
Le scuole elementari italiane partecipanti sono state la Giuseppina Martinuzzi di Pola, la Bernardo Parentin di Parenzo, la Pier Paolo Vergerio il Vecchio di Capodistria, la Galileo Galilei di Umago, la Dante Alighieri di Isola, la Vincenzo e Diego de Castro di Pirano, la Edmondo De Amicis di Buie, la Belvedere e la San Nicolò di Fiume nonché la Bernardo Benussi di Rovigno. Le squadre partecipanti sono state suddivise in 10 categorie femminili e 7 maschili, che alternandosi hanno dimostrato durante i match tanta grinta e voglia di vincere, ma soprattutto l’intenzione di divertirsi tra coetanei in un’atmosfera positiva e di sostegno reciproco.
La mattinata all’insegna dello sport e dello stare insieme è terminata con la consegna delle coppe e delle medaglie alle squadre che hanno ottenuto i primi tre posti.
Nella categoria femminile a trionfare è stata la squadra della Giuseppina Martinuzzi di Pola, il secondo posto è andato alla squadra della Pier Paolo Vergerio il Vecchio di Capodistria, mentre a classificarsi terze sono state le allieve della Dante Alighieri di Isola.
Per quanto riguarda la categoria maschile, a primeggiare sono stati gli alunni della Galileo Galilei di Umago, seguiti dalla Giuseppina Martinuzzi di Pola, mentre al terzo posto si sono classificati i ragazzi della Dante Alighieri di Isola.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.