
Avevano creato un’atmosfera da finale mondiale, con tanto di breaking news sulla maggior parte dei siti croati; addirittura alcuni tg della sera hanno aperto l’edizione con questa notizia. Stiamo parlando dell’Hajduk under 19 e della Uefa Youth League, praticamente la Champions di categoria. A Ginevra dove si è disputata la Final four e dove gli spalatini hanno battuto in semifinale il Milan (3-1), ben 20mila tifosi dalmati hanno assiepato le tribune dello stadio, ma nella finalissima gli olandesi dell’Az Alkmaar non hanno dato scampato ai dalmati, battuti per 5-0. Ma al triplice fischio dell’arbitro, sui social si sono scatenati i commenti anche dei rivali dell’Hajduk, tra cui anche Zoran Prodanović Prlja, il frontman del gruppo fiumano Let 3, che negli ultimi mesi ha fatto parlare tanto di sé dopo la vittoria al Festival della canzone croata “Dora” e la qualificazione al prossimo Eurosong a Liverpool. Prlja, noto tifoso del Rijeka, i cui supporter sono acerrimi rivali degli spalatini, ha postato su Twitter una foto con alcune fritole e la scritta “Dovranno abituarsi…”, alludendo alla sconfitta in finale dell’Hajduk U19.
Apriti cielo, i tifosi della squadra dalmata hanno subissato d’insulti il cantante fiumano, sia lui personalmente che la città di residenza. Addirittura, alcuni gli hanno vietato di esibirsi in Dalmazia. In un post successivo, in risposta a un utente che gli diceva di potersi vergognare per aver offeso i ragazzini spalatini e per di più “offese arrivate da una città (Fiume, ndr) che si dichiara tollerante, Prlja ha scritto “da quale pulpito” e che da tifoso del Rijeka a Spalato “ha ricevuto sempre una accoglienza tutt’altro che amichevole e tollerante”.
Il polverone creato ha costretto il frontman a chiedere scusa a “tutti coloro che si sono sentiti offesi, anche se non era mia intenzione offendere nessuno e nemmeno creare problemi agli altri membri dei Let 3”, ha scritto Prlja in un post successivo.
— Prlja (@mmrijeka) April 24, 2023
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.