L’Istra 1961 va in cerca di conferme

Oggi (sabato 7 dicembre, ore 15) al Drosina arriva il Varaždin nel penultimo impegno casalingo dei polesi in questo anno solare

0
L’Istra 1961 va in cerca di conferme
Beyatt Lekueiry, il giocatore più in forma dell’Istra 1961 nell’ultimo periodo. Foto: Sasa Miljevic / PIXSELL/PIXSELL

Mancano oramai soltanto tre partite alla fine del girone autunnale del massimo campionato croato di calcio e l’Istra 1961 ha un calendario di fine anno abbastanza favorevole, almeno sulla carta. “Sbrigate” in precedenza le prime tre della classe, Hajduk, Rijeka e Dinamo, la squadra di Paolo Tramezzani nell’ultimo mese del 2024 affronterà nell’ordine Varaždin, Šibenik e Osijek. Dicembre è iniziato nel migliore dei modi per i gialloverdi, che domenica scorsa si sono imposti in casa della Lokomotiva per 2-1.
Oggi invece i polesi avranno di fronte al Drosina quella che è per molti la più lieta sorpresa del campionato, un Varaždin che è saldamente in quarta posizione con appena un punto in meno della Dinamo, ma soprattutto con ben otto in più dei gialloverdi. Una squadra ben amalgamata da Nikola Šafarić, che ha in Michele Šego il suo pezzo più pregiato.
Finora le due squadre si sono incontrate 17 volte nella massima serie. Il Varaždin ha sette vittorie, mentre cinque sono stati i pareggi come pure i successi dell’Istra 1961. Al Drosina la musica è un tantino differente: in casa i polesi hanno festeggiato cinque volte e il Varaždin tre. Il segno X non è ancora uscito allo stadio polese quando sono di mezzo i due avversari odierni. Nell’unico confronto stagionale ha vinto il Varaždin grazie alla rete di Belcar. Oggi, ovviamente, Blagojević e soci vorranno prendersi la rivincita nonché avvicinarsi ancora di più alle zone alte della classifica e contemporaneamente allontanarsi da quelle basse. Che sarà una gara impegnativa non serve ripetere più di tanto, anche perché i padroni di casa dovranno fare a meno di tre calciatori, di cui due titolari inamovibili nelle ultime uscite: Marešić e Heister, ai quali va aggiunto il centravanti di scorta Gagua, che solitamente entra dalla panchina. Tutti saranno appiedati per somma di ammonizioni.
Ma Come sostituire Marešić, che ultimamente agiva a centrocampo, e Heister, titolare del ruolo di terzino sinistro? A giocare al posto del primo dovrebbe essere Poko, mentre Valinčić potrebbe sostituire Heister. Possibili comunque altre scelte, come ad esempio quella di dirottare lo stopper Koski sulla sinistra e far giocare Iovu in difesa. Ipotesi le cui quotazioni stanno salendo negli ultimi giorni.
Questo dunque l’undici più probabile: Ćorić in porta, Valinčić, Iovu, Bogdan e Koski in difesa, Blagojević, Poku e Lekueiry a centrocampo, Lisica, Kadušić e Lawal in attacco.
La partita odierna (inizio alle ore 15) sarà diretta da Ante Čulina di Zagabria.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display