L’Istra 1961 va a caccia del bis in trasferta

Domani (domenica, 23 febbraio alle ore 17.30) a Koprivnica ospite dello Slaven Belupo

0
L’Istra 1961 va a caccia del bis in trasferta
Koski e Majkić sono nuovamente disponibili dopo lo scontro a tre con Livaja di sabato scorso. Foto: Sasa Miljevic/PIXSELL

A Slaven Belupo e Istra 1961 toccherà l’onore di chiudere il 23esimo turno del massimo campionato croato di calcio. Sarà un confronto tra squadre in salute: i padroni di casa nei primi quattro turni del 2025 non hanno ancora perso portando a casa otto punti, frutto di due vittorie e altrettanti pareggi. I polesi dal canto loro sono reduci da tre partire senza sconfitte dopo i due pareggi in casa contro Gorica e Hajduk e la conquista del bottino pieno a Rujevica. Punti conquistati che hanno permesso alla due squadre di lasciarsi alle spalle il fanalino di coda Šibenik (lo Slaven Belupo è a più 10, l’Istra 1961 a più 6) e di cominciare a fare un pensierino anche al quarto posto che porta in Europa (la compagine di Koprivnica deve recuperare due punti, quella di Pola sei).

Le ultime uscite contro Rijeka e Hajduk hanno elevato il grado di autostima dei gialloverdi di Gonzalo Garcia, che ora puntano al secondo successo esterno consecutivo. Le buone prestazioni contro le prime due della classe sono coincise anche con i primi due impegni ufficiali di Stjepan Lončar in gialloverde.
“Lo Slaven Belupo è una squadra ben assortita – così il centrocampista ex Rijeka –. Conosco molti giocatori della squadra di Koprivnica, che composta da una buona qualità individuale. Sono difficili da affrontare, soprattutto quando giocano davanti al proprio pubblico. Noi comunque faremo il nostro gioco, l’atmosfera in seno alla squadra è buona e abbiamo le nostre chance contro qualsiasi avversario, a prescindere se giochiamo in casa o in trasferta. I nuovi arrivati si sono integrati bene (lui compreso, nda) e tutto sta funzionando a dovere. A Koprivnica non sarà facile ma sono convinto che tutto dipenderà da noi. Entrambi abbiamo aspirazioni legate al quarto posto in quanto il campionato è ancora lungo r ci sono altre 14 partite da giocare”, ha concluso Lončar.
Buone notizie per i polesi arrivano anche dall’infermeria. Majkić e Koski, usciti anzitempo per infortunio contro l’Hajduk, si sono aggregati al gruppo e saranno a disposizione dell’allenatore. Stesso discorso per Salim Fago Lawal.
Questo dunque l’undici più probabile: Majkić in porta, Valinčić, Marešić, Koski e Heister in difesa da destra verso sinistra, Maurić, Radošević e Lončar a centrocampo, Lisica e Rozić in attacco a supporto dell’unica punta Fućak.
L’incontro di domenica avrà inizio alle ore 17.30 e sarà diretto da Antonio Melnjak di Fiume.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display