Istra 1961. Obiettivo vittoria a Sebenico

I gialloverdi di Garcia di scena oggi (sabato, 15 marzo, ore 15) in casa del fanalino di coda. L’allenatore preoccupato dalle condizioni del campo

0
Istra 1961. Obiettivo vittoria a Sebenico
Salim Fago Lawal. Foto: Srecko Niketic/PIXSELL

Dopo la trasferta di Varaždin ora c’è quella di Sebenico. L’Istra 1961 si appresta ad affrontare la seconda partita lontano dalle mura amiche facendo visita al fanalino di coda che ha ancora qualche speranza di non affondare nella serie cadetta. Speranza che, ovviamente, viene alimentata anche dalla partita odierna quando lo Šibenik affronterà appunto i polesi che in classifica hanno 10 punti di vantaggio sull’avversario.

I gialloverdi sono in una bella striscia di risultati positivi. Dopo la sconfitta in casa della Dinamo del 25 gennaio, la squadra di Garcia ha inanellato ben sei partite senza sconfitte con un bilancio di due successi (Rijeka e Lokomotiva) e quattro pareggi (Gorica, Hajduk, Slaven Belupo e Varaždin). Se a ciò si aggiunge il piazzamento in semifinale di Coppa Croazia allora si può liberamente asserire che gli istriani stanno vivendo un buon momento. Momento che va confermato appunto in casa dello Šibenik. Nelle due precedenti di questa stagione è uscito il pareggio: risultato a occhiali in terra dalmata e scoppiettante 3-3 al Drosina.
“La gara contro lo Šibenik si presenta molto simile a quella disputata a Varaždin. Siamo attesi da un lungo viaggio e giocheremo su un campo di gioco in non perfette condizioni. Ma dobbiamo farci l’abitudine. Non sarà facile anche perché lo Šibenik è una buona squadra e l’ha dimostrato contro il Rijeka a Rujevica. Noi comunque desideriamo proseguire la nostra striscia positiva”, ha dichiarato alla conferenza stampa dell’antivigilia l’allenatore uruguaiano, Gonzalo Garcia.
Fiducioso anche l’attaccante nigeriano Salim Fago Lawal. “Avremo di fronte un buon avversario, ma noi scenderemo in campo per vincere. Non vogliamo alibi, non credo nelle scuse e dobbiamo dare il massimo facendo il nostro gioco”, ha detto il giocatore africano.
Capitolo formazione. Scontata l’assenza per somma di ammonizioni del terzino tedesco Marcel Heister, il suo posto sulla fascia sinistra molto probabilmente verrà preso da Stephan Keller. Rientre invece in squadra Antonio Maurić, assente a Varaždin per squalifica. Questo l’undici più probabile: Majkić in porta, Valinčić, Koski, Marešić, Keller in difesa da destra verso sinistra, Radošević, Maurić e Lončar a centrocampo, Lisica, Rozić (Lawal) e Fućak in attacco. La partita, che avrà inizio alle ore 15, sarà diretta da Tihomir Pejin di Donji Miholjac.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display