Il mercato invernale lancia l’Istra 1961

Continua la campagna acquisti al Drosina. Ufficializzati ieri il nigeriano Agada e l’islandese Danijel Djuric

0
Il mercato invernale lancia l’Istra 1961
Stjepan Lončar inseguito da Ivan Rakitić e Ismaël Diallo nella partita contro l’Hajduk. Foto: Sasa Miljevic/PIXSELL

L’Istra 1961 sta attraversando un buon periodo sia dentro che fuori dal campo. I quattro punti conquistati contro le prime due della classifica (Rijeka e Hajduk) ha ulteriormente galvanizzato l’ambiente. Quattro punti che hanno permesso ai polesi di staccarsi dai fondali della classifica (lo Šibenik, ultimo in graduatoria, è distante sei punti) e che ha portato i gialloverdi non troppo lontani da quel quarto posto, lontano pure sei punti, che porta alle competizioni europee.

Un risultato che è figlio anche dell’ottima campagna acquisti portata avanti dal direttore sportivo Saša Bjelanović. Basti pensare che contro gli spalatini sabato scorso sono stati ben cinque i neoarrivati scesi in campo: i centrocampisti Radošević e Lončar, l’esterno Rozić (già due gol per lui contro Dinamo e Hajduk) e la punta Fućak, che hanno fatto parte dell’undici iniziale, nonché il portiere Kolić subentrato a inizio ripresa all’infortunato Majkić. L’islandese Robertsson aveva già debuttato davanti al pubblico amico nella prima gara interna dell’anno contro il Gorica. L’unico ad attendere i primi minuti ufficiali è il neozelandese Ukich.
L’Istra 1961 era attivo anche negli ultimi giorni tanto da rendere ufficiale l’acquisto del nigeriano Charles Adah Agada, che a settembre compirà 18 anni. Agada si è messo in mostra l’anno scorso al torneo di Viareggio dove è stato vicecapocannoniere con 8 reti in sole sei partite. Agada proviene dal Mevlon, squadra nella quale hanno militato i gialloverdi attuali Fago Lawal e Ayuma. All’Istra 1961 si allenerà con la prima squadra e in un primo tempo giocherà le partite con la squadra juniores.
Alla corte dell’Istra 1961 è arrivato un altro nazionale islandese dopo Robertsson. Si tratta di Danijel Dejan Djuric giocatore dal doppio passaporto bulgaro/islandese finora in forza al Vikingur con il quale ha giocato anche giovedì scorso in Conference League. L’islandese ha firmato fino al 2028.
Dopo avere fatto la trafila in tutte le categorie della nazionale islandese ha collezionato tre presenze anche con quella seniores. Ha 22 anni e gioca da attaccante. Stando a Lapore, l’Istra 1961 verserà alla sua ex squadra 200mila euro che sarebbe il più grande risarcimento mai pagato dalla squadra polese. Il record è detenuto dal prestito dell’argentino Ramon Mierez costato 150mila euro.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display