
Come prevedibile, ha suscitato tanto interesse da parte dei media la presentazione ufficiale del nuovo allenatore dell’Istra 1961, Goran Tomić, svoltasi nel centro stampa dello stadio Aldo Drosina, alla presenza del presidente del club, Branko Devide Vincenti, e del direttore sportivo, Saša Bjelanović. Si tratta di un ritorno sulla panchina dei gialloverdi del tecnico di Sebenico, che ha avuto una breve parentesi (quattro mesi) a Pola nel 2016, durante la quale ha conquistato le simpatie dell’opinione pubblica, ma soprattutto ottenuto risultati di tutto rispetto rilievo, prima di ricevere la chiamata di un certo Sven-Göran Eriksson e partire verso la Cina. Negli ultimi sei mesi Tomić era in stand-by dopo aver trascorso due anni negli Emirati e ora ha trovato la panchina giusta per proseguire con successo la sua carriera.
«Vogliamo stare nella parte alta della classifica»
“Torno a Pola con grande gioia – le prime parole del tecnico sebenzano –. In nove anni tante cose sono cambiate e la differenza rispetto ad allora è enorme, a partire dall’organizzazione, dall’ambiente e dall’atmosfera creatasi attorno al club. Saša (Bjelanović, nda) ha giocato un ruolo fondamentale illustrandomi le ambizioni della società. A questo punto della mia carriera non voglio limitarmi alla mediocrità, bensì trovare un ambiente dove lasciare il segno. E l’Istra lo è. Con oltre 200 partite sulle panchine del massimo campionato croato non mi servirà tempo per ambientarmi. È noto che le mie squadre esprimono un gioco che va sempre alla ricerca del gol in più. L’obiettivo è quello di trovare posto nei quartieri alti della classifica. Ci sono state e ci saranno delle partenze importanti tra i giocatori, però allo stesso tempo arriveranno dei rinforzi”.
Majkić all’Aris Salonicco
Bjelanović, incalzato sull’addio di Majkić, ha confermato che il portiere si trasferirà in Grecia per firmare con l’Aris Salonicco. Riguardo ad altre partenze, il diesse non si è sbottonato limitandosi a dire che è ancora incerto il futuro dei centrali Koski e Marešić, con il primo ancora in vacanza essendo reduce dall’Europei Under 21 con la Finlandia. Infine la società intende trattenere capitan Blagojević, indipendentemente se come giocatore o in un altro ruolo.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.