
Solo fino a pochi mesi fa erano compagni di squadra al Rijeka e ora che le loro strade si sono separate – il 23enne Toni Fruk veste ancora la maglia del Rijeka e il 21enne Franjo Ivanović è emigrato in Belgio all’Royal Union SG – si ritroveranno a condividere una nuova avventura in maglia a scacchi biancorossi. Zlatko Dalić ha infatti diramato ieri la lista dei 24 convocati per l’impegno di Nations League, dove la Croazia affronterà la Francia nei quarti di finale la Francia (andata il 20 marzo a Spalato, tre giorni dopo il ritorno a Parigi Saint-Denis) dove per la prima volta ci sono il fantasista e l’attaccante, che erano al massimo arrivati tra i preconvocati.
“Fruk e Ivanović stanno giocando bene e con continuità nelle rispettive squadre d’appartenenza e si sono pienamente meritati questa convocazione”, ha spiegato la sua decisione il selezionatore Zlatko Dalić.
Toni Fruk ha raccontato al sito ufficiale del Rijeka tutta la sua emozione per la prima chiamata in nazionale. “L’allenatore Đalović mi ha telefonato di buon mattino dandomi la lieta notizia: mai risveglio fu più dolce – le parole del fantasista –. Le precedenti preconvocazioni mi sono servite da motivazione per impegnarmi ancora di più per fare questo step ed entrare in nazionale dalla porta principale. Sono felicissimo, è un sogno che si avvera, ma non riesco ancora a realizzare pienamente il momento. Alcuni giocatori li conosco perché ci siamo incrociati in campo e non vedo l’ora di incontrare gli altri fuoriclasse della squadra. Sarà gratificante allenarsi con questo gruppo e sono convinto che avrò l’occasione di apprendere tante cose nuove”.
La convocazione è arrivata a coronamento di una stagione per ora esaltante per Fruk, che con il Rijeka ha collezionato 11 gol e 24 assist in 74 presenze. “La chiamata non è arrivata per aver disputato alcune buone partite, ma per la continuità di gioco al Rijeka. E qui devo ringraziare l’allenatore e la squadra, senza di loro realizzare questo sogno sarebbe stato impossibile”.
Per Fruk si è idealmente chiuso un cerchio in quanto ha vestito la maglia della nazionale in tutte le categorie giovanili, dalla Under 14 a quella Under 21. “Adesso ho raggiunto l’apice di questo percorso in nazionale”, ha concluso il fantasista.
I convocati
Portieri: Dominik Livaković (Fenerbahce), Ivica Ivušić (Pafos), Dominik Kotarski (PAOK).
Difensori: Joško Gvardiol (Manchester City), Josip Juranović (Union Berlino), Duje Ćaleta-Car (Lione), Borna Sosa (Torino), Josip Šutalo (Ajax), Josip Stanišić (Bayern), Marin Pongračić (Fiorentina).
Centrocampisti: Luka Modrić (Real Madrid), Mateo Kovačić (Manchester City), Mario Pašalić (Atalanta), Nikola Vlašić (Torino), Luka Sučić (Real Sociedad), Martin Baturina (Dinamo), Kristijan Jakić (Augusta), Petar Sučić (Dinamo), Nikola Moro (Bologna), Toni Fruk (Rijeka).
Attaccanti: Ivan Perišić (PSV), Andrej Kramarić (Hoffenheim), Ante Budimir (Osasuna), Franjo Ivanović (Royale Saint-Gilloise). Preconvocati: Marko Pjaca (Dinamo), Mislav Oršić (Pafos), Martin Erlić (Bologna), Marco Pašalić (Orlando City), Nediljko Labrović (Augusta).
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.