Europa League: il Rijeka affronterà il Corvinul Hunedoara nel secondo turno preliminare

0
Europa League: il Rijeka affronterà il Corvinul Hunedoara nel secondo turno preliminare
il Rijeka ha iniziato la preparazione in vista della nuova stagione. Foto: GORAN ŽIKOVIĆ

Dopo il completamento dei match di ritorno del primo turno preliminare di Europa League, il Rijeka ha scoperto il suo avversario per l’inizio della nuova stagione europea. I quarnerini affronteranno il Corvinul Hunedoara nel secondo turno preliminare di Europa League. La prima partita si terrà il 25 luglio in Romania, mentre il ritorno è previsto a Rujevica il 1º agosto.

Già dopo la prima partita del primo turno preliminare, era chiaro chi avrebbe affrontato il Rijeka. La squadra romena aveva infatti dominato l’incontro in trasferta contro igli ungheresi del Paks vincendo per 4-0. Nel match di ritorno, nonostante la vittoria degli ungheresi per 2-0, il Corvinul ha passato il turno grazie alla solida prestazione dell’andata.

Il Corvinul è un club della seconda divisione romena che ha ottenuto l’accesso alle competizioni europee vincendo la coppa nazionale. Il Corvinul è in seconda divisione solo a causa di una regola controversa in Romania, che permette solo ai club privati di partecipare al campionato di prima lega. I club di proprietà dei tifosi o delle comunità locali, come il Corvinul, non possono parteciparvi.

Il Corvinul aveva terminato la stagione al secondo posto, guadagnando la promozione in prima divisione. Tuttavia, non ha potuto sfruttare questa promozione per via della sua struttura societaria. Avevano la possibilità di riorganizzarsi come club privato, ma ciò avrebbe comportato la perdita della licenza UEFA per le competizioni europee. Di fronte a questa scelta, il Corvinul ha optato per partecipare alle competizioni europee, rinunciando alla promozione in prima lega, ricorda il sito index.hr.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display