“La Dinamo è attualmente la terza squadra nel campionato croato, sette punti indietro rispetto al Rijeka e all’Hajduk. Siamo indietro e dobbiamo, in questi mesi, cercare di ridurre la distanza con le squadre che sono davanti a noi. Come sarà possibile? Lavoreremo duro tutti i giorni e cercherò di motivare i giocatori”.
Queste le prime parole di Fabio Cannavaro come nuovo allenatore della Dinamo Zagabria. Il campione del mondo si è presentato alla stampa al Maksimir. “Sono molto contento di essere qui, la Dinamo è una società storica che tutti conoscono per la sua qualità e per i giocatori che in questi anni ha forgiato. Sono stato in primo luogo contattato tre mesi fa, e successivamente sei giorni fa. È stato facile trovare l’accordo con la società. Ancora non ho parlato con i giocatori, lo farò i prossimi giorni. Non vedo l’ora di cominciare. Sono venuto qua per condividere la mia esperienza, come giocatore e come allenatore”.
«Contro il Milan in Champions al 100%»
“Questa è una squadra che vince da tanti anni, è normale che abbia un periodo di ricaduta, anche se è un peccato considerate le sue qualità – ha proseguito l’ex Pallone d’Oro –. In Champions abbiamo avuto buoni risultati e prossimamente avremo due partite importanti davanti a noi, contro l’Arsenal e il Milan. La gara con i rossoneri, che si disputerà qui a Zagabria, ce la giocheremo al massimo. I nostri tifosi devono stare tranquilli, daremo il massimo in campo”.
La Dinamo si allenerà in Turchia dal 6 al 16 gennaio per prepararsi alla seconda parte della stagione calcistica. “I prossimi giorni in Turchia ci permetteranno di lavorare sull’organizzazione di gioco. Nelle prossime partite, poi, non potremo più sbagliare. Penso che quando una squadra cambia due, tre allenatori, vuol dire che c’è da lavorare. C’è da dare di nuovo le motivazioni giuste a un gruppo che deve credere nelle proprie potenzialità”, ha concluso Cannavaro.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.