Aldo Di Biagio nel consiglio d’amministrazione di Assocamerestero

La Camera di commercio italo-croata ottiene un grande riconoscimento per l'attività svolta

0
Aldo Di Biagio nel consiglio d’amministrazione di Assocamerestero
Il presidente della CCIC/THGK, Aldo Di Biagio Foto di Zeljko Hladika/PIXSELL

Nel corso della 33ª Convention mondiale delle Camere di commercio italiane all’estero il presidente della Camera di commercio italo-croata (CCIC/THGK), Aldo Di Biagio, è stato eletto nel consiglio di amministrazione di Assocamerestero – riunisce 84 Camere di commercio italiane in 64 Paesi su cinque continenti – per l’area Europa e Mediterraneo. Un riconoscimento del suo lungo lavoro e impegno, oltre che alla CCIC/THGK che si sta sempre più affermando nel mondo degli scambi economici e commerciali tra Croazia e Italia.
“La nomina di Aldo di Biagio è importante perché sottolinea l’attenzione che già da diversi anni il nostro network sta rivolgendo a tutta l’area dei Balcani occidentali e all’Europa centro orientale”, ha dichiarato Domenico Mauriello, segretario generale di Assocamerestero, il 4 luglio scorso a Zagabria, in margine alla firma dell’accordo di collaborazione tra la CCIC/THGK e Confindustria Udine. “Con l’arrivo del presidente di Biagio nella nostra associazione contiamo di rafforzare la presenza delle Camere in quest’area”, ha detto Mauriello, aggiungendo che in concomitanza alla nomina di Di Biagio c’è stato l’ingresso in preadesione ad Assocamerestero della costituenda Camera di commercio italiana in Bosnia ed Erzegovina. “Che per noi rappresenta un’antenna importantissima in questo Paese cruciale anche per lo sviluppo dell’intera area balcanica”, ha concluso Mauriello.
Aldo Di Biagio ha sottolineato che il suo ingresso nel consiglio di amministrazione di Assocamerestero è “un risultato non solo mio, si tratta di un riconoscimento per il lavoro che la CCIC/THGK svolge da anni”. “Lo considero un momento di grande soddisfazione che premia tutta la nostra comunità imprenditoriale e il lavoro della CCIC/THGK”, ha puntualizzato Di Biagio.
Alla Convention – tenutasi a Brescia dal 21 al 25 giugno scorsi alla presenza del vice ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini – è stato posto l’accento sullo sviluppo strategico e sui piani futuri dell’organizzazione. Particolare attenzione è stata dedicata a temi come la sostenibilità e la competitività nel business. Oltre ad Aldo Di Biagio la CCIC/THGK era rappresentata anche dalla direttrice Andrea Perkov, dal suo vice Denis Jurčić e da Iva Lesjak, membro del consiglio di amministrazione della CCIC/THGK.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display