Presso la Galleria dell’Università degli Studi di Spalato è in corso la mostra in cui sono esposte 146 piccole ed interessanti opere d’arte, create dalle mani di moltissimi giovani studenti. L’allestimento della mostra è composta da disegni e sculture realizzate da studenti delle scuole elementari, dei licei e delle facoltà dell’Università spalatina appartenenti alla Regione di Spalato e della Dalmazia. I lavori artistici esposti al piano superiore della Galleria sono opere dedicate al grande Marko Marulić, uno dei più importanti scrittori della letteratura croata, di cui quest’anno ricorre il 500esimo anniversario della morte.
Grande entusiasmo e atmosfera di gioia da parte di moltissimi studenti accorsi per la cerimonia dell’apertura della mostra intitolata “Le finestre nel mondo dell’arte 2024 – Nei libri di Marul”. I lavori artistici sono stati esposti in occasione della seconda edizione di un concorso artistico studentesco in cui un’apposita giuria di esperti analizza i lavori degli studenti. Il concorso, oltre ad avere l’obiettivo artistico culturale, è anche un evento che consente uno scambio e la cooperazione artistica culturale e sociale tra gli studenti che frequentano le varie scuole e istituzioni artistiche del territorio. L’Università degli Studi di Spalato ha il compito importante di creare e promuovere sempre nuove attività culturali negli ambiti locali. La mostra allestita nella galleria dell’Università è un grande allestimento di opere create da studenti che hanno proposto diverse letture artistiche sui profili di Marko Marulić. Molti lavori presentati fanno riferimento all’aspetto dell’autore, altri fanno riferimento a fatti di cronaca e di vita che riguardano la biografia dello scrittore. Altri lavori invece ruotano sulle opere letterarie dello scrittore come “Giuditta”.
Gli studenti con i loro mentori sono stati premiati in occasione della Giornata dell’Università di Spalato che festeggia i cinquant’anni dalla fondazione avvenuta lo scorso 13 giugno. La mostra è stata aperta ufficialmente dal presidente della Regione, Blaženko Boban e dalla direttrice della Galleria universitaria, Helena Trze Jakelić. L’esposizione è anche un’opportunità di promozione dei nuovi giovani talenti nel campo artistico locale e regionale.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.