
Ritorna sul palcoscenico del Teatro Nazionale Croato “Ivan de Zajc” di Fiume il famoso musical “Sunset Boulevard” di Andrew Lloyd Webber. Nell’ambito del programma pre-stagionale intitolato “Glamour, lussuria, scandalo”, il Teatro riporta in scena, dopo cinque anni, il suo grande successo, uno degli spettacoli più visti negli ultimi dieci anni.
Partecipazione di tutti gli ensemble
“Sunset Boulevard” è stato realizzato con la partecipazione di tutti gli ensemble dello “Zajc”, ovvero del Dramma Croato e Italiano, dell’Opera e del Balletto. La regia è di Renata Carola Gatica, la coreografia di Tihana Strmečki e la direzione dell’orchestra del Maestro Matija Fortuna. I ruoli principali sono stati affidati a Leonora Surian Popov (Norma Desmond) e Damir Kedžo (Joe Gillis), che saranno successivamente sostituiti da Jasna Bilušić e Matija Kačan. A loro si uniscono Elena Brumini nel ruolo di Betty Schaefer, Robert Kolar nel ruolo di Max von Mayerling, Marko Fortunato e Andrea Tich, in alternanza, nel ruolo di Artie Green, Aleksandar Cvjetković nel ruolo di Cecil B. DeMille e molti altri attori, cantanti e ballerini dello “Zajc”.
Con la scenografia di Dalibor Laginja e Paola Lugarić Benzia, i costumi di Manuela Paladin Šabanović, le luci di Dalibor Fugošić e il sound design di Saša Predovan, la produzione fiumana di “Sunset Boulevard” vuole essere uno spettacolo di musica, teatro e danza lussuoso, clamoroso e nostalgico che vedrà la partecipazione di circa 150 persone. La prima replica è prevista per mercoledì 25 settembre, mentre la prossima è in programma venerdì 28 settembre.

Foto: ŽELJKO JERNEIĆ
L’età d’oro di Hollywood
Il musical “Sunset Boulevard” è un adattamento musicale del celebre film di Billy Wilder del 1950 con Gloria Swanson. È un’opera che trasmette glamour e decadenza, evocando l’età d’oro di Hollywood e raccontando una storia di glorie sbiadite e ambizioni insoddisfatte. Dalla sua creazione nel 1991 e dalla prima rappresentazione al West End di Londra nel 1993, ha ottenuto un’enorme successo.
Dopo essere stata rifiutata da Hollywood con l’avvento del film sonoro, la leggendaria star del cinema muto Norma Desmond, perseguitata da ricordi e sogni, desidera ardentemente un ritorno sotto i riflettori e sul grande schermo. Nascosta nella sua già cupa villa in Sunset Boulevard, incontra per caso il bello e giovane sceneggiatore Joe Gillis. Si convince che lui le aiuterà a materializzare la sua fantasia di tornare davanti alla cinepresa. Tuttavia, la loro successiva relazione turbolenta porterà a un finale inaspettato e drammatico. “Sunset Boulevard” prende di mira l’inebriante bisogno di fama e adorazione, come pure le frustrazioni e le ambizioni insoddisfatte. Il tutto accompagnato dalla musica stravagante e travolgente di Lloyd Webber.
Stando alla regista Renata Carola Gatica, “si tratta di un musical con una trama drammatica di alta qualità che offre una vasta gamma di emozioni e possibilità, sollevando anche domande importanti per coloro che cercano in esso significati più profondi e non soltanto intrattenimento. “In quell’ambiente brillante e glamour che è Hollywood, c’è spazio anche per molte domande universali e numerosi argomenti”.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.