
All’interno dello storico scenario di piazza Lokvina, in occasione delle celebrazioni per la Giornata della Città di Castua, la serata di venerdì si è distinta per la solenne consegna delle prestigiose onorificenze cittadine per l’anno 2025. Un appuntamento molto atteso, che rende omaggio all’impegno, alla dedizione e al senso civico di coloro che hanno arricchito in modo esemplare il tessuto sociale, culturale e umano della comunità castuana.
Ad aprire la serata, le avvolgenti armonie della klapa maschile Kastav, diretta da Saša Matovina, e della società canora Spinčići, sotto la guida di Darko Čargonja, hanno creato un’atmosfera di intensa partecipazione emotiva, impreziosita dalla lettura della giovane Dora Jardas, che ha dato voce a un delicato omaggio alla città, firmato da Vjeko Alilović. A condurre l’evento con simpatia e professionalità è stata la giornalista Barbara Udovičić. Numerose le personalità intervenute, tra cui gli ex sindaci Sonja Brozović Cuculić, Dean Jurčić e Ivica Lukanović, quest’ultimo da poco nominato presidente della Regione litoraneo-montana, nonché la vicepresidente del Sabor croato, Sabina Glasovac, vari parlamentari e sindaci del territorio, i membri del Consiglio cittadino e ospiti provenienti da altre città croate.
I custodi dell’anima civica
Dopo i saluti istituzionali del neoeletto presidente del Consiglio cittadino, Stanko Vučetić, del sindaco Matej Mostarac, del presidente della Regione e della vicepresidente del Sabor croato, la connazionale Nevia Rigutto ha regalato al pubblico una sentita interpretazione del brano “Piši mi ud Brusna”. A seguire, si è proceduto alla consegna dei riconoscimenti: alla congregazione delle Suore Figlie della Madonna del Divino Amore, in occasione del 50esimo anniversario del loro infaticabile servizio alla comunità castuana; a Mirko Zlatar, per gli undici anni di guida appassionata e competente dell’associazione venatoria “Lisjak”; a Ivica Rubeša, insignito del Premio alla carriera per il suo straordinario contributo al panorama vitivinicolo regionale. Il titolo di Cittadina onoraria è stato conferito a Nevia Rigutto, in riconoscimento del suo eccezionale apporto alla promozione culturale di Castua, la cui opera, segnata da numerose iniziative e progetti, ha saputo proiettare il nome e i valori della città ben oltre i confini locali, donandole nuovo prestigio e visibilità.
Qualcosa che mancava
“Mi sento felice ed emozionata in un modo insolito, come se una persona molto cara mi avesse sussurrato – ‘Ti voglio bene, sei importante per me’. Pur circondata da affetti sinceri e costanti, questo riconoscimento ha toccato corde profonde del mio animo, è qualcosa che mi mancava, che mi ha colmato il cuore e che vi resterà a lungo”.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.