Momiano. L’eccellenza artistica di Miriam Budimir premiata da «Arcobaleno»

0
Momiano. L’eccellenza  artistica di Miriam  Budimir premiata da «Arcobaleno»
Foto: Erika Barnaba

Momiano si tinge di orgoglio per il talento artistico di Miriam Budimir, alunna della quarta classe della sezione periferica della SEI “Edmondo De Amicis” di Buie. Il suo disegno ha conquistato tutti per la sua bellezza e originalità e questo mese è stato premiato dalla rivista per ragazzi “Arcobaleno” che, con caporedattrice Tiziana Dabović, viene pubblicata dalla nostra Casa editrice EDIT di Fiume. L’opera di Miriam, che raffigura una melagrana intrecciata al paesaggio di Momiano, ha saputo incantare per i dettagli affascinanti e per la cura artistica. Questo lavoro, scelto per la copertina dell’ultimo numero della rivista “Arcobaleno”, testimonia la passione e la sensibilità della giovane artista, che ha saputo rappresentare il suo territorio con un tocco di magia e grande talento.

La premiazione, avvenuta nell’ambito di un’iniziativa della rivista volta a stimolare la creatività nei bambini, è stata un momento speciale per Miriam e per tutta la scuola. A consegnarle il premio è stata la sua capoclasse, Dajana Krastić, che con un sorriso raggiante ha espresso la gioia e l’orgoglio per il successo della sua alunna. La maestra, sempre attenta a incoraggiare i suoi scolari a esplorare e valorizzare il loro lato creativo, ha elogiato Miriam e ha appeso con fierezza il disegno premiato sulla lavagna della classe, accompagnandolo con un messaggio di complimenti.

Anche i compagni di classe hanno partecipato con entusiasmo a questo momento di gioia, congratulandosi calorosamente con Miriam e dimostrando grande spirito di gruppo e condivisione. Il premio assegnato include, oltre alla pubblicazione sulla rivista, un bellissimo zaino e utilissimo materiale scolastico. Questo riconoscimento non soltanto premia la bravura dell’alunna, ma è anche un tributo al costante impegno della sua insegnante e all’ambiente educativo che stimola i giovani a esprimersi e a credere nei propri talenti. La storia di Miriam è un esempio di come il supporto scolastico e il talento personale possano dare vita a traguardi straordinari.

In un’atmosfera di gioia e gratitudine, Miriam Budimir ha condiviso con entusiasmo le sue emozioni per il premio ricevuto. “Grazie, Arcobaleno, per tutti questi regali così belli. Buone feste!”, ha esordito con un sorriso, rivelando quanto questo riconoscimento sia stato per lei un momento speciale e inaspettato.

Miriam assieme all’insegnante Dajana Krastić
Foto: Erika Barnaba

Cosa ti ha ispirato in questo disegno e cosa volevi rappresentare?

“Volevo rappresentare la melagrana color vermiglio e il paesaggio di Momiano, con le sue case, la chiesa e il castello. Ho aggiunto anche un piccolo gatto che sorride a tutti, perché mi sembrava un dettaglio simpatico e speciale”.

Qual è stata la parte più divertente o interessante nel creare il tuo disegno?

“La parte più interessante è stata mescolare i colori: il rosso, il giallo e l’arancione per dipingere la melagrana. Usare il nero per disegnare il paesaggio di Momiano mi è piaciuto tantissimo, ma la parte più divertente è stata disegnare il gattino”.

Quali colori ami di più e disegni anche nel tuo tempo libero o soltanto a scuola?

“Amo molto il viola, l’azzurro e il blu scuro. Nel tempo libero mi piace tantissimo disegnare, soprattutto la natura, i paesaggi e in particolare gli animali. Adoro le ore di disegno a scuola, sono le mie preferite. Continuerò sicuramente a disegnare anche in futuro, perché disegnare è una delle cose che mi piace di più”.

A chi vuoi dedicare questo disegno e questa vincita?

“Li dedico alla mamma, perché è stata lei a insegnarmi a disegnare così bene”.

Le parole di Miriam raccontano non solo il suo entusiasmo e la sua creatività, ma anche l’amore per l’arte e per le piccole grandi cose che rendono speciale il suo mondo. Con una tale passione, che è tanta, non possiamo che aspettarci altre meravigliose creazioni da questa giovane artista.

Ricorderemo che i premi della rivista “Arcobaleno” vengono conferiti con il supporto dell’Ufficio per i diritti dell’uomo e per i diritti delle minoranze nazionali del governo della Repubblica di Croazia, per il tramite dell’Unione Italiana.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display