«Mare Magnum Nostrum»: un’opera partecipativa e in progress di Gea Casolaro

Al via oggi a Palazzo di Diocleziano il progetto dedicato al tema del Mediterraneo

0
«Mare Magnum Nostrum»: un’opera partecipativa e in progress di Gea Casolaro

Spazio e confine, soglia e barriera, miscuglio di lingue e orizzonti lontani, silenzio e rombo, poesia e crudeltà, lavoro e miseria, libertà e dominazione, viaggio e sopravvivenza, ogni sguardo ha toccato il mare nelle infinite e incommensurabili vastità delle sue voci tramandate, custodite e prolungate dal tempo.

 

Mare Magnum Nostrum è un progetto dell’artista Gea Casolaro, a cura di Leonardo Regano, promosso dalla Direzione Regionale Musei dell’Emilia-Romagna in collaborazione con l’Associazione croata di artisti di Spalato e realizzato grazie al sostegno dell’Italian council, programma di promozione dell’arte contemporanea italiana nel mondo della Direzione generale creatività contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo.

L’acquatorio vicino a Pakoštane visto da Diana Junaković

Il cuore della nostra civiltà
Mare Magnum Nostrum si propone di realizzare una grande opera a partecipazione collettiva sul tema del Mediterraneo, mare che rappresenta il cuore della nostra civiltà e oggi sempre più paradigma di concetti “chiave” del nostro presente.

L’opera, partecipativa e in progress, si svilupperà in un arco temporale di circa un anno costruendosi per tappe. La prima si svolgerà a partire da oggi fino al 26 novembre, nella Torre sud-est del Palazzo di Diocleziano a Spalato, sede di esposizioni temporanee, dove verrà presentata un’installazione ambientale che riproduce il Mediterraneo, disegnato e “reinterpretato” dalle fotografie di persone che hanno scelto di aderire al progetto. L’artista ha chiesto al pubblico di partecipare inviando immagini del presente e del passato che raffigurano il Mar Mediterraneo e le sue coste, scattate in circostanze diverse e in ogni tempo.

Cartaceo e digitale
Realizzata in collaborazione con il Fotoklub di Spalato, l’installazione è composta da due elementi principali: il disegno del Mediterraneo e l’archivio fotografico, cartaceo e digitale. L’opera è caratterizzata da un ambiente immersivo, dove il pubblico si troverà idealmente al “centro del mare” e potrà osservare il mosaico di immagini che punteggia le sue coste.

Una spiaggia sull’isola di Lissa nella foto scattata da Maja Prgomet

La collaborazione delle persone è uno degli aspetti più importanti dell’intero progetto. Attraverso una “call to action”, Gea Casolaro avvia la creazione di un archivio fotografico del Mediterraneo che verrà costantemente aggiornato sul sito www.maremagnumnostrum.art. Chiunque voglia partecipare alla costruzione dell’opera è invitato a caricare le proprie fotografie raffiguranti il Mediterraneo e le sue coste (foto di vacanze, paesaggi, cronaca, rituali, arrivi e partenze) nella sezione apposita del sito Internet, indicando il luogo e l’anno in cui è stata scattata la foto (anche orientativamente), aggiungendo un’emozione o un pensiero ad essa collegata. Le fotografie saranno raccolte, archiviate e stampate per poi essere di volta in volta utilizzate all’interno dell’installazione per caratterizzare i tratti di costa raffigurati. L’archivio in formato digitale consisterà in un database accessibile al pubblico e il progressivo aumento di materiale fotografico permetterà, nel tempo, di osservare le trasformazioni di una stessa area e le sue diverse identità, a seconda del punto di vista soggettivo dell’autore, nonché la trasformazione continua del profilo delle coste, sia per aggiunta sia per sostituzione, che si configurerà come uno straordinario mosaico di sguardi e visioni.

Coinvolgere realtà sociali differenti
Il progetto nasce non solo per creare il primo nucleo dell’archivio fotografico sul mare, che è alla base dell’opera, ma anche per coinvolgere nella sua genesi paesi e genti molto diversi tra loro in una grande azione corale. La necessità di coinvolgere persone che provengano da realtà sociali e culturali differenti, ha portato allo sviluppo di un progetto volutamente itinerante.

Durante il progetto e nel corso dei prossimi mesi l’artista incontrerà nuovi interlocutori attivi in altri luoghi del Mediterraneo al fine di coinvolgere realtà e identità internazionali nel processo di costruzione dell’archivio. A conclusione dell’iter, l’opera, arricchita di immagini provenienti da ogni tempo e luogo, rientrerà definitivamente in Italia.

“Il pino” di Ante Jaša

Ravenna – tappa finale
La tappa conclusiva del progetto sarà il Museo nazionale di Ravenna, sede definitiva dell’opera che, dopo la mostra finale, prevista nella primavera 2021, e quando l’installazione raggiungerà la sua forma compiuta, verrà acquisita nelle sue collezioni. Il Museo nazionale di Ravenna è stato scelto per la storia, altamente simbolica, che contraddistingue la città: nata sulle acque e in antichità accessibile solo dal mare, grande porto militare e due volte capitale dell’Impero Romano d’Occidente, Ravenna è stata una sorta di “cerniera” tra due versanti del Mediterraneo, quello occidentale e orientale: vero e proprio anello di congiunzione tra due mondi, due visioni, due sistemi di pensiero. La sua storia e le testimonianze artistiche arrivate fino a noi raccontano il Mediterraneo come specchio di civiltà e differenze che da sempre, e tanto più oggi, si scontrano e si incontrano attraversando le sue acque.

Un’artista al passo con i tempi
Gea Casolaro è un’artista visiva, vive e lavora tra Roma e Parigi. Da sempre attenta al rapporto tra storia e contemporaneità, utilizza spesso la fotografia come strumento di analisi e di racconto. Il suo lavoro indaga, attraverso la fotografia, il video, l’istallazione e la scrittura, il nostro rapporto con le immagini, l’attualità, la società, la storia. La sua ricerca mira ad attivare un dialogo permanente tra le esperienze e le persone, per ampliare la capacità di analisi e di conoscenza della realtà attraverso i punti di vista altrui. Ha all’attivo mostre personali e collettive in musei nazionali e internazionali.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display