Lettere che comunicano il concetto intellettuale

Negli spazi della Galleria universitaria di Spalato è in visione la personale dell'artista Damir Sokić che presenta una ventina di opere e installazioni

0
Lettere che comunicano il concetto intellettuale
Le opere geometriche realizzate da Damir Sokić. Foto: DAMIANO COSIMO D’AMBRA

In occasione delle Giornate dell’Università degli Studi di Spalato, presso la Galleria universitaria è in visione ancora oggi una mostra con opere create dall’artista Damir Sokić. L’esposizione intitolata “Pisma” (Lettere) propone 19 opere ed installazioni dell’artista che occupano tutte e due le grandi sale espositive della galleria. Le opere create sono installazioni visivo-verbali e nell’allestimento si possono osservare sculture, oggetti, pitture, fotografie tutte accompagnate da una lettera fittizia. L’artista non espone solo opere di arte al pubblico, ma racconta il percorso che ha portato alla creazione delle opere e comunica con l’osservatore tramite le lettere. Le lettere sono un mezzo dell’artista che spiega la forma artistica. Le opere sono avvolte nella forma ideale delle lettere che entrano nel discorso del ciclo epistolare allestito dove le lettere entrano e fanno parte del discorso intimo e personale della creazione artistica. Alcune lettere o storie narrate sono esposte senza la creazione artistica perché non sono riuscite ad entrare nella forma artistica di un dipinto o di un’installazione artistica. Il mondo artistico concettuale è rivelato tramite un Piccolo manifesto, scritto dall’artista nel 1999 su invito del Terzo programma della Radiotelevisione croata. Il testo fu letto in trasmissione e spiega il concetto intellettuale e creativo di tutte le opere, anche quelle realizzate negli anni futuri dell’artista e appartenenti all’arte contemporanea croata. Le opere, come espresso nel manifesto, sono realizzate con continui cambiamenti artistici. Come scritto nel suo Manifesto, le opere di Sokić sono create senza una strategia artistico-intellettuale e nascono da un pensiero artistico non convenzionale. Le sue creazioni esprimono idee individuali e sono frutto anche della creatività dell’immaginazione personale artistica. Dal pensiero non convenzionale artistico, è nata tra la fine degli anni ‘70 e l’inizio degli anni ‘80 una serie di opere che negli anni successivi sono state denominate in campo artistico con il nome di installazioni. Il mondo artistico di Sokić, creato da una infinita quantità di materiali fusi con le parole e lettere, permette al pubblico di entrare e osservare un universo composto da una grande costellazione artistica.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display