Le bellezze della città in tante sfumature

Presso i neoaperti spazi della galleria "Forma e colore" è stata inaugurata la mostra dedicata al capoluogo quarnerino

0
Le bellezze della città in tante sfumature
Natalija Zaikina, Marina Kastarnova e Svetlana Repina. Foto: GORAN ŽIKOVIĆ

Con l’apertura della mostra internazionale “Che bella la mia città!”, è stata inaugurata la nuova galleria d’arte “Forma e colore”, sita in via della Ruota (Kružna ulica) e promossa dall’omonima associazione artistica. A detta della sua presidente, la restauratrice e conservatrice Marina Kastarnova vi sono esposte le opere di venti rinomati artisti provenienti dalla Croazia, dall’Italia, dalla Spagna, dall’Ucraina e dalla Russia, tra cui quelle di Bruno Paladin, Saša Jantolek, Radovan Kunić, Luka Aničić e degli studenti dell’Accademia di arti applicate dell’Università di Fiume Ana Marija Lončar, Stipe Golem e Filip Miletić.

Fiume quale ispirazione
“Finora mi sono occupata prevalentemente di restauro, per cui ho trovato bellissima l’opportunità offertami di allestire una mostra e curare una galleria d’arte contemporanea, che ho accettato come una nuova sfida”, ha riferito Kastarnova spiegando che “la nostra realtà è aperta a tutti coloro hanno voglia di esprimersi artisticamente, come pure alle proposte e collaborazioni tese ad aprire nuovi mondi e orizzonti. In tale contesto, l’associazione proporrà svariati corsi di aggiornamento e laboratori. Per ciò che concerne l’allestimento della mostra appena inaugurata sono arrivati 60 lavori, di cui abbiamo selezionato i venti esposti, i quali raccontano con varie tecniche pittoriche gli svariati paesaggi e motivi quarnerini. Inoltre, si possono ammirare anche varie opere di espressionismo astratto, come pure alcune sculture, installazioni e fumetti”. Sulla scia delle sue parole, la segretaria dell’associazione, Svetlana Repina, ha rilevato che trattandosi di un centro internazionale, la galleria ha riunito e continuerà ad accogliere gli artisti di tutte le parti del mondo.
Tra questi Anastasia Kartashkova, residente nel capoluogo quarnerino da un paio di anni, che segnalandoci il suo quadro ha rimarcato che “la mostra è dedicata a Fiume quale luogo da vivere nelle sue varie dimensioni, tra le quali anche quella relativa alla natura e quale spunto per farci creare. Vi sono giunta per scelta con la mia famiglia dalla Russia due anni orsono e quella del quadro rappresenta la mia prima passeggiata nel Parco degli eroi di Tersatto, le cui atmosfere, come molte altre inerenti alla città, mi hanno ispirato nella realizzazione delle mie opere”
Ad allietare la serata sono stati due giovani musicisti del gruppo Timido, Martina Vidović (voce) e Dino Škrabonja (tastiera). Ricorderemo che l’esposizione rimarrà aperta fino al 31 luglio dalle 16 alle 21 nei giorni lavorativi e dalle 14 alle 22 in quelli feriali.

Anastasia Kartashkova e la sua opera.
Foto: GORAN ŽIKOVIĆ

L’associazione “Forma e colore”
Come accennato, il neoaperto spazio espositivo è stato avviato dall’omonimo studio creativo specializzato nel design, nell’arte e nella tecnologia, teso alla creazione di esperienze uniche che sposano le ultime due. Presso lo stesso gli appassionati di arte di tutte le età hanno la possibilità di imparare le varie tecniche di pittura e disegno, scoprire le meraviglie della storia dell’arte, prepararsi per gli esami relativi all’Accademia artistica, occuparsi di pittura e disegno a livello accademico e partecipare a una miriade di laboratori. Inoltre, forte di un’esperienza pluriventennale nel settore, il centro effettua anche analisi professionali e restaurazioni museali delle opere d’arte.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display