La scultura e il legame profondo con la natura

Il Centro culturale «Aleksandar Rukavina» di Verteneglio ha ospitato una serie di programmi artistici che hanno dato il via agli eventi che animeranno l'estate

0
La scultura e il legame profondo con la natura
Nika Zubović e Rossana Giusti accanto a una delle sculture in mostra. Foto: DENIS VISINTIN

Il Centro culturale “Aleksandar Rukavina” è il fulcro delle attività culturali estive di Verteneglio. Tre importanti eventi culturali hanno contraddistinto la sua attività sabato scorso: la conclusione della VI Scuola di scultura di Verteneglio, l’inaugurazione della mostra dell’artista Raquel Rodrigo e l’inizio dei programmi estivi. Durante la breve cerimonia, il sindaco di Verteneglio, Neš Sinožić ha riassunto il percorso che ha portato alla rivitalizzazione delle Galleria, poi diventata Centro, dedicata ad Aleksandar Rukavina, importante artista noto per aver avviato la Città degli artisti di Grisignana, che qui ha vissuto. Erano presenti numerosi ospiti, artisti e amici di Rukavina, tra cui la vicepresidente della Regione istriana in quota CNI, Jessica Acquavita, l’assessore regionale alla Cultura e alla Territorialità, Vladimir Torbica, Hrvoje Urumović e Alan Alebić, preside dell’Accademia di Arti applicate di Fiume e Tanja Šuflaj, responsabile della Casa dei castelli di Momiano.
Quest’anno alla Scuola di scultura, diretta da Rossana Giusti hanno partecipato Nika Zubović e Filip Miletić, con mentore Silvestar Ninić. Rossana Giusti ha introdotto le sculture colloquiando con i due giovani artisti, scoperte da Silvestar Ninić e Jessica Acquavita. La spagnola Raquel Rodrigo, le cui installazioni floreali hanno viaggiato per il mondo, da Madrid a Chicago, nel cui orto botanico ha lavorato, ha donato a Verteneglio una simbiosi che sta tra il manufatto e l’espressione urbana. Trattasi d’una sorta di scultura tessile, d’intreccio, che abbellisce la facciata nella piazza di Verteneglio. I lavori proposti al Centro “Rukavina”, come fuoriuscito dal dialogo tra Vedran Kaligarić e l’artista, esprimono un legame profondo con natura, flora e strutture che raccontano una storia silenziosa.
Il programma culturale estivo del Centro memoriale si snoderà, grazie al lavoro di Rossana Giusti e Silvestar Ninić con il progetto “Kipar” e l’Ente per il Turismo del Comune di Verteneglio, tra mostre, concerti, spettacoli teatrali e proiezioni cinematografiche all’aperto. Per introdurre i presenti al programma estivo, è stato proposto un breve filmato. Al termine, gli spettatori sono entrati negli spazi espositivi del Centro, per godersi la mostra di Raquel Rodrigo e l’esposizione permanente delle sculture di Aleksandar Rukavina. Nel pomeriggio precedente la cerimonia, c’è stato un laboratorio di costruzione d’un muretto a secco nei pressi del Centro.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display