
Presso il Vecchio municipio di Spalato è allestita la mostra dell’artista spalatina Tanja Ravlić. Alla cerimonia di inaugurazione del percorso espositivo, oltre all’autrice, hanno preso parte anche la curatrice Petra Dajak Belas, lo storico dell’arte Dalibor Prančević e Vesna Bulić Baketić, direttrice del Museo civico di Spalato, responsabile di tutte le mostre che vengono allestite presso il Vecchio municipio.
I mutamenti della luce
L’esposizione, intitolata “Estate e rinascimento” si articola su due piani dell’antico palazzo. Al primo piano sono esposti i quadri in acrilico appartenenti al ciclo “Estate”, incentrati sul motivo del mare. L’artista rappresenta i continui cambiamenti delle tonalità dell’azzurro del mare, esposto ai continui mutamenti della luce e dei suoi riflessi. I mutamenti delle tonalità di azzurro cambiano anche il paesaggio e sono fonte di nuove visioni. I quadri si presentano come una contemplazione dell’arista in un arco temporale ritmico e lento.
Al secondo piano è collocato il ciclo “Rinascimento”, che si presenta ricco di colori luminosi e vivaci. L’artista esprime il suo fascino per i colori rinascimentali, riproponendoli al pubblico in uno stile astratto e contemporaneo. Il ciclo è composto da oli su tela.
I due cicli si distinguono non solo per temi e colori, bensì anche per la percezione degli odori che si sprigionano dai due cicli, passando da quello acre dell’acrilico a quello più morbido e intenso dei colori ad olio. Anche se i cicli esprimono due entità distinte messe insieme per la mostra, l’artista nei suoi lavori usa la pittura come mezzo per esplorare la memoria artistica del passato e del presente introducendoli in un percorso artistico sperimentale e di ricerca con l’obiettivo di raggiungere in campo pittorico contemporaneo nuove idee per nuove creazioni artistiche.

La biografia
Tanja Ravlić è nata a Spalato nel 1977. Si è laureata in pittura nel 1999 presso l’Accademia delle Belle Arti di Roma. Nel 2005 ha completato gli studi post-laurea presso l’Institut für Kunst im Kontext – UDK Berlin. Ha lavorato come collaboratrice esterna presso l’Accademia delle Arti di Spalato dal 2000 al 2024. Nel 2025 è stata assunta come professore associato presso il Dipartimento di scultura dell’Accademia delle Arti di Spalato. Dal 2018 è anche collaboratore esterno presso la Facoltà di Filosofia di Spalato al dipartimento di Educazione della prima infanzia e dell’infanzia. Dal 1997 l’artista ha esposto i suoi lavori in numerose mostre personali e collettive nazionali e internazionali. La mostra sarà aperta al pubblico sino al 1mo maggio.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.