
Era stato annunciato come lo show dell’estate all’Arena di Pola. Con tanto di effetti speciali, coreografie mozzafiato e una band di livello mondiale. Lo spettacolo di Jason Derulo di fronte a migliaia di fan all’anfiteatro romano è stato in effetti una performance senza pari. Iniziato con una ventina di minuti di ritardo (il tempo che si è “rubato” il DJ per far riscaldare ulteriormente l’atmosfera), il concerto si è proteso per poco più di un’ora. Per alcuni, troppo poco. Ma considerando che per quell’ora e un quarto circa il cantante statunitense non si è fermato per un attimo, cantando, ballando, interagendo con il pubblico e festeggiando il bellissimo ambiente, non abbiamo il coraggio di fare alcun appunto negativo. Anzi, Derulo ha completamente affascinato il pubblico all’Arena di Pola, dichiarandosi felicissimo di essere in Croazia: “Per me esibirsi in questo ambiente è un sogno diventato realtà. Lavorate sempre duro per i vostri sogni. Se ci pensate giorno e notte, vuol dire che quel sogno vi appartiene. Inseguitelo. E voletevi sempre bene”. Per più volte ha incoraggiato il pubblico a ballare, saltare, partecipare alla creazione di un video Tik Tok (Derulo è tra le più grandi superstar di TikTok e attualmente il quarto uomo più seguito sulla piattaforma) e… dato qualche lezione di francese. Davvero incomparabile!
Organizzato dall’Adria Summer Festival in collaborazione con la Star production, la tappa polese dell’attuale “Nu King World Tour” di Jason Derulo ha portato all’Arena le più grandi hit dell’ultimo album: “Spicy margarita”, “Take you dancing” e “Swalla”. Ci sono state poi “Whatcha say”, con la quale ha aperto lo show, “Tip toe”, “Wiggle”, “Acapulco”, “Love tonight”, “Komasava” e “Talk dirty”. Sulle note di “Savage love”, uscita qualche anno fa, ha mandato il pubblico in delirio. Una performance carica di energia, accompagnata da un corpo di ballo infallibile e una band al top. Un concerto-spettacolo che non si era visto da tempo e che ha dimostrato tutta la bravura di Derulo. Lungimirante, capace di sfidare i generi e fortemente creativo, Derulo si è affermato come una delle forze più dinamiche del panorama pop mondiale. Da quando ha sfondato con il singolo “Whatcha say”, certificato 5 volte platino dalla RIAA, l’artista pluripremiato ha venduto più di 250 milioni di singoli in tutto il mondo. Dall’inizio della sua carriera da solista nel 2009, ha raggiunto oltre 18,2 miliardi di streaming in tutto il mondo e ha costruito un seguito inarrestabile sui social media di oltre 117 milioni di follower su tutte le piattaforme. Ora ci ha completamente catturati anche dal vivo. Bravissima anche Miach che ha fatto da apripista.

Foto: VANJA STOILJKOVIĆ

Foto: VANJA STOILJKOVIĆ
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.