
La sovrintendente del Teatro Nazionale Croato di Zagabria, Iva Hraste Sočo, è stata nominata vicepresidente di “Opera Europa”, la più prestigiosa associazione di teatri d’opera e festival del continente, che riunisce oltre 240 istituzioni operistiche provenienti da 46 Paesi. La nomina ha avuto luogo nel corso della conferenza annuale del sodalizio, tenutasi a Barcellona dal 15 al 18 marzo scorsi. “È un onore straordinario essere stata scelta quale vicepresidente di “Opera Europa”, un’associazione di grande prestigio che svolge un ruolo cruciale nella definizione del futuro dell’opera a livello europeo. Questa nomina rappresenta non solo un riconoscimento dell’importanza del TNC di Zagabria nel panorama teatrale internazionale, ma anche un’opportunità per contribuire con maggiore incisività allo sviluppo della scena operistica europea”, ha dichiarato Hraste Sočo, che già nell’aprile dello scorso anno era entrata a far parte del Consiglio di amministrazione della stessa. Come sottolineato dall’ente teatrale, la sua elezione al summenzionato titolo costituisce il più alto incarico mai ricoperto da un membro croato o da un sovrintendente di un teatro nazionale all’interno di questa prestigiosa organizzazione. Oltre alla partecipazione alla conferenza, lo stesso si è altresì distinto nei programmi artistici ed educativi dell’evento. Il giovane tenore Filip Filipović, solista dell’Opera di Zagabria, ha preso parte al recital dedicato ai talenti emergenti, rappresentando la scena operistica croata tra le promesse più brillanti del panorama europeo. Ha inoltre partecipato a una tavola rotonda rivolta ai giovani artisti e manager, affrontando, insieme a colleghi di altri teatri d’opera europei, le sfide e le prospettive di una carriera operistica nell’attuale contesto teatrale.
In parallelo alla conferenza principale, dal 13 al 15 marzo si è svolto l’“Opera management step up”, un programma di formazione specialistica rivolto ai giovani manager del settore operistico. Tra i partecipanti vi era anche Mario Gigović, direttore dell’Ufficio di produzione creativa del Teatro Nazionale Croato di Zagabria, che ha seguito le sessioni guidate da rinomati esperti del settore.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.