
La 12esima edizione di “Espansioni” – Rassegna d’arte contemporanea internazionale “percorsi di creatività delle donne”, questa volta basata sul tema “Intrecci”, ha fatto tappa a Pola, aprendo una mostra che si concluderà il 30 giugno, nella pizzeria “Fabbrica”, in via Kandler. Dopo il mese di “Eventi” a Trieste in occasione del 25 novembre 2024 – “Giornata mondiale contro la violenza maschile sulle donne”, come puntualizzato dalla storica e coordinatrice del progetto “Espansioni”, Ester Pacor, e alla partecipazione alle iniziative a Nova Gorica in Slovenia (l’esposizione è stata presentata nella Sala Mostre in sede del Comune nell’ambito di GO!2025), “Intrecci” per la sua terza e ultima sosta di questo percorso, che ripartirà nel novembre prossimo, si è fermata a Pola nell’ex Fabbrica tabacchi (dove lavoravano le donne di diverse nazionalità, italiane, croate, slovene e via dicendo dal 1920 al 1947). “Si tratta di una mostra strutturata – a detta di Pacor –, alla quale prendono parte 25 artiste che hanno già partecipato nel corso di questi mesi, e nella circostanza altre quattro di Pola e dintorni. Alcune opere sono già state viste, e altre sono state modificate, in sintonia con le particolarità dell’ambiente. Adesso si fa una tappa in un Paese diverso, che ci interessa conoscere dal punto di vista culturale, oltre a quello personale. Anche questa volta oltrepassiamo i ‘confini’, che nell’Europa unita più non lo sono anche dal punto di vista istituzionale, però rimangono sempre quelli culturali delle donne e dei popoli, giuridici, delle tradizioni e via dicendo. ‘Intrecci’ significa parlarsi, confrontare, scambiare idee e progetti per un mondo di pace e di sorellanza”, così Pacor, la quale ha rilevato che il loro percorso ricomincerà nel prossimo novembre, e che si soffermerà su un tema diverso. È intenzione non soffermarsi solamente in Europa, bensì visitare pure il Messico, il Sudamerica e altri Paesi del globo. Ad esporre alla mostra sonno le artiste Sara Bajec, Paola Barbuti, Marina Bertossi, Brunella Bruni, Alida Cartagine, Fulvia Dionis, Donata D’Orta, Luciana Esqueda, Fabiola Faidiga, Claudia Gorella, Jacqueline Grandia, Solidea Guerra, Lorena Ignaz, Olga Micol, Nadja Moncheri, Antonella Oliana, Slavica Oplanić, Ester Pacor, Laura Poretti Rizman, Elisabetta Rizman, Rina Rossetto, Brenda Rossi, Maria Rosaria Rubulotta, Grazia Russo, Cristiana Scoppetta, Vanja Tumpić, Ani Tretjak, Martina Trombetta e Liliana Vlačić.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.