
“Impronte della natura” è il titolo dell’esposizione della sezione dei pittori “Romolo Venucci” inaugurata ieri nella Sala mostre della Comunità degli Italiani di Fiume, nella quale, come spiegato dalla dirigente del gruppo, Tea Paškov, sono stati rappresentati frammenti di coloratissimi paesaggi, colti in ogni stagione, ma anche trame grafiche che si intravedono sulla superficie delle rocce o della corteccia degli alberi. “Una specie di trama grafica è anche la luce del sole che crea ‘incisioni’ sulla superficie increspata del mare – ha aggiunto Tea Paškov –. Gli stili utilizzati sono molteplici e vanno dall’impressionismo alla stilizzazione e all’astrattismo. A scegliere di esprimersi con l’astrattismo sono stati gli allievi con un po’ più di esperienza, che frequentano la sezione pittori da anni e offrono un’interpretazione più libera e personale del tema della natura”, ha rilevato Paškov. A salutare i presenti a nome della Comunità degli Italiani è stato Moreno Vrancich, presidente del Comitato dei garanti della CI, il quale si è complimentato con i membri del gruppo per la mostra che – ha osservato – sarà sicuramente vista da un pubblico più numeroso in concomitanza con la Settimana della Cultura fiumana. Tea Paškov ha voluto infine rimarcare di essere molto soddisfatta della qualità dei lavori esposti e ha sottolineato il loro carattere meditativo. La mostra contiene 25 dipinti in acrilico.

Foto: IVOR HRELJANOVIĆ
Espongono Bosiljka Skorup, Humi Loras Pumareta, Erika Medanić, Valnea Rajko, Miranda Mikuličić, Guido Škalamera, Irena Ostojić, Romana Poropat, Božena Bubonja Kalebić, Nives Rovan, Alderbert Lulić, Maja Dolores Oreški, Tajana Matković, Ines Milaković e Maja Subotić.

Foto: IVOR HRELJANOVIĆ
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.