Il film «Fiume o morte» al Festival di Rotterdam

Il lungometraggio di Igor Bezinović è stato inserito nel programma principale del concorso della rassegna cinematografica

0
Il film «Fiume o morte» al Festival di Rotterdam
Il regista Igor Bezinović. Foto: ŽELJKO JERNEIĆ

Il lungometraggio “Fiume o morte!” di Igor Bezinović è entrato a far parte del programma principale del concorso del Festival internazionale del Cinema di Rotterdam. La rassegna si articolerà tra il 30 gennaio e il 9 febbraio prossimi.
Il film di Bezinović, che tratta fatti storici risalenti a più di un secolo fa a Fiume, è stato in questo modo nuovamente riconosciuto a livello internazionale sia per l’approccio originale alla regia, che per il tema molto importante sul rafforzamento delle ideologie nazionalistiche, al quale punta in sostanza l’opera. Il film “Fiume o morte!” racconta le vicende storiche dopo la Prima guerra mondiale, ovvero l’impresa di Gabriele D’Annunzio a Fiume, iniziata a settembre del 1919. Il Vate proclamò Fiume la sua micronazione e venne sostenuto da un migliaio di arditi, soldati italiani ribellatisi al regime.
Come viene annunciato nel trailer del film, ne seguì un breve periodo durante il quale, secondo molti, Fiume fu un vero e proprio rifugio per artisti, letterati, anarchici e persone non conformiste, però anche un luogo in cui si trovavano i germogli del nazionalismo. Alla squadra occupatasi delle riprese era stato concesso persino l’utilizzo dei vani del Palazzo del governo, nei quali sono stati inscenati alcuni discorsi di D’Annunzio. Il progetto è nato come coproduzione di diverse case cinematografiche, ovvero “Nosorogi” in Slovenia e “Videomante” in Italia.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display