I marchi e i designer italiani alla CI di Pola

La mostra itinerante organizzata in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia in Croazia verrà inaugurata il 31 agosto

0
I marchi e i designer italiani alla CI di Pola
La tappa fiumana della mostra. Foto: GORAN ŽIKOVIĆ

Continua il tour itinerante della mostra “Un’immagine che parla: invenzione, trasformazione e iconicità di celebri marchi e designer italiani” della collezione del Museo del marchio italiano. Dopo essere stata presentata nelle città di Zagabria, Fiume, Kutina, Ragusa e Spalato, l’esposizione organizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Croazia, da sabato prossimo sarà visitabile anche presso la Comunità degli Italiani di Pola.
La mostra è dedicata alle storiche imprese che con i loro marchi rappresentano i vari prodotti italiani conosciuti in ogni parte del mondo. I pannelli provengono dal Museo del Marchio di Napoli e rappresentano gli iconici marchi italiani famosi in tutto il mondo in cui è illustrata non solo la storia dei brand ma anche tutta la storia familiare imprenditoriale legata ai brand in possesso. Per gli italiani che vivono fuori dal loro Paese vedere questi marchi crea sicuramente una serie di emozioni e ricordi nostalgici dei tempi trascorsi in famiglia e con gli amici. Nell’allestimento sono esposti oggetti che non sono soltanto esempio di bellezza, storia e tradizione del Made in Italy, ma pure un simbolo di alta qualità e anche modello di resistenza e di durata nel tempo del prodotto italiano. Molti di questi oggetti nascono da progetti di riciclo, sostenibilità ed economia circolare e sono trasformati in prodotti di qualità che durano nel tempo.
La mostra sarà arricchita da un’esposizione dedicata all’industria del legno e del design nell’economia circolare con la partecipazione del Collettivo di architetti Orizzontale Calligaris Florian.
L’inaugurazione della mostra alla CI di Pola è fissata per sabato, 31 agosto alle ore 18 nella Sala spettacoli di via Carrara 1.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display