
Nella splendida cornice di Palazzo Modello, davanti a un folto pubblico, tra cui anche il presidente dell’Unione Italiana, Maurizio Tremul e il presidente della Comunità degli Italiani di Fiume, Enea Dessardo, il Forum Quarnerino e la CI hanno organizzato la presentazione del nuovo libro di poesie di Giacomo Scotti, “L’altra faccia del mare”, volume pubblicato nel suo luogo natale, Saviano, che tende, come dice egli stesso, a unire sotto un unico titolo il suo amore per il posto di provenienza e le terre, le nostre, nelle quali vive da ben 77 anni.
L’evento, condotto da Vanni D’Alessio, ha visto la partecipazione dell’autore, affiancato da personalità di rilievo del mondo culturale come Morena Scotti Andrić, il filologo polacco Filip Jegliński e il poeta e attivista Gianluca Paciucci. La serata è stata arricchita da momenti di lettura a due voci, con lo stesso Giacomo Scotti e Morena Scotti Andrić che hanno interpretato alcune delle poesie tratte dal volume.

Gianluca Paciucci e Filip Jegliński hanno presentato il libro offrendo riflessioni sul valore letterario e sul significato profondo dei versi di Scotti, che evocano l’intimo legame tra uomo e mare. Ad aprire la serata, un toccante intervento musicale dei “Vidamija”, che hanno eseguito il brano “Rossa ‘na Stella”. Un evento che ha saputo unire poesia, musica e passione, celebrando l’arte di Giacomo Scotti e il suo contributo alla letteratura alla vigilia del suo 96esimo compleanno.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.