Esibizioni uniche che lanciano un messaggio di pace e speranza

Eventi come quello tenutosi l’altra sera rafforzano i legami tra le Comunità e ricordano quanto sia importante condividere momenti di bellezza, cultura e unitarietà

0
Esibizioni uniche che lanciano un messaggio di pace e speranza
Il gruppo vocale folcloristico della CI di Villanova con Stefano Hering e Dražen Petek

La serata del concerto “Armonie di Natale”, organizzata dalla Comunità degli Italiani di Verteneglio, ha trasformato la suggestiva Chiesa parrocchiale di San Zenone in un luogo di calore, armonia e unione. Impreziosita dalle esibizioni di corali e gruppi vocali che, con grande passione e talento, hanno dato vita a uno spettacolo indimenticabile. Il concerto, presentato da Marisa Starčević, ha visto la partecipazione di diversi cori e gruppi vocali, ognuno dei quali ha saputo emozionare il pubblico con esibizioni uniche e curate.

Il coro misto della CI di Verteneglio

Felicità e serenità
Ad aprire la serata è stato il gruppo vocale dei giovani della CI di Verteneglio, diretto da Dionea Sirotić, che ha incantato il pubblico con tre classici natalizi. La profondità emotiva di “O Holy night” ha subito catturato l’attenzione, seguita dalla freschezza vivace di “Deck the Hall”, che ha saputo trasmettere gioia e spirito festivo. Con “Joy to the world”, il gruppo ha concluso la sua performance regalando un messaggio di speranza e felicità.
Il gruppo vocale femminile “Silbio” della CI di Salvore, diretto da Jovana Vučević, ha portato in scena la magia dei brani più dolci della tradizione natalizia. “Astro del ciel” ha creato un’atmosfera di solenne serenità, mentre “Dormi, dormi bel bambin” e “Bianco Natale” hanno evocato immagini poetiche di paesaggi innevati.
Il gruppo vocale “Ad Libitum” della CI di Verteneglio, anch’esso diretto dalla Maestra Dionea Sirotić, ha dimostrato grande versatilità e creatività, presentando un repertorio ricco di sfumature. Con “Carezze” di Marco Maiero, il gruppo ha regalato un momento di pura poesia musicale. Il celebre “What Child is this” ha risuonato con dolcezza, mentre un grintoso arrangiamento di “Santa Claus is coming to town” ha strappato grandi applausi al pubblico.

Il gruppo vocale “Ad Libitum” della CI di Verteneglio

Un’emozione corale
Il coro misto “Armonia” della CI di Visinada, diretto dalla studentessa in canto lirico Maria Baldini, ha dato un tocco di solennità alla serata. Con l’esecuzione di “Adeste Fideles”, ha trasmesso un profondo senso di spiritualità. “Bianco Natale” ha aggiunto una nota di dolce nostalgia, mentre “Astro del ciel” ha concluso la loro performance con una vibrante emozione corale.
A seguire, il coro misto della CI di Verteneglio, diretto dalla maestra Karina Oganjan, ha offerto un’interpretazione intima e commovente di “Dolce sentire”. La tradizionale “Notte santa” di Bepi De Marzi ha riempito la chiesa di armonie che hanno toccato il cuore dei presenti. Infine, una ritmata versione di “Gaudete” ha portato un’energia festiva irresistibile.
Il concerto si è concluso in stile con il gruppo vocale folcloristico della CI di Villanova, diretto e accompagnato alla tastiera da Alessandro Bratović, che ha sorpreso il pubblico con un programma unico. Dopo aver cantato il brano tradizionale “Amici miei”, il gruppo ha coinvolto il già rinomato cantante Stefano Hering e il musicista Dražen Petek per un’armoniosa interpretazione di “Hallelujah”. La voce solista di Vesna Belir Cattunar ha aggiunto ulteriore profondità all’esecuzione. Stefano Hering ha poi emozionato tutti con una toccante versione di “Amazing Grace”. Come augurio per le festività, i villanovesi hanno chiuso il concerto con la gioiosa e travolgente “Feliz Navidad”.


Il coro misto “Armonia” della CI di Visinada

Ottima la collaborazione con enti
Un sentito ringraziamento è stato rivolto pure al parroco, Don Željko Rajčić, per aver aperto le porte della chiesa, luogo carico di spiritualità e bellezza, e al locale Ente turistico, la cui collaborazione con la CI di Verteneglio si rivela fondamentale durante tutto l’anno. Grazie al contributo del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana, della Regione Friuli Venezia Giulia, dell’Università Popolare di Trieste e dell’Unione Italiana, con il sostegno dell’Ufficio per i diritti dell’Uomo e delle minoranze nazionali della Repubblica di Croazia e del Comune di Verteneglio, la magia del Natale è risuonata nelle note e nei cuori di tutti i presenti.
Tra il pubblico numeroso si è notata la presenza delle autorità locali: il sindaco di Verteneglio, Neš Sinožić, il presidente del Consiglio comunale, Željko Ružić, il presidente della CI di Verteneglio, Eric Persel, la presidente della CI di Villanova, Lorena Lubiana Bellè e la vicepresidente della CI di Salvore, Carmen Rota.
Durante la serata, Persel ha ringraziato con calore gli attivisti, i dirigenti dei gruppi e tutti coloro che hanno reso possibile il concerto, sottolineando come iniziative di questo genere siano il cuore pulsante della comunità. “Grazie a chi dona il proprio tempo e la propria passione per portare avanti queste tradizioni. È questo impegno che rende la nostra comunità forte e viva”, ha dichiarato Persel.
Anche il sindaco Sinožić ha preso la parola, augurando a tutti un sereno Natale e un felice Anno nuovo: “Che il 2025 sia un anno di gioia e armonia per la nostra cittadinanza. Eventi come questo rafforzano i legami tra di noi e ci ricordano quanto sia importante condividere momenti di bellezza e cultura”. Il concerto si è concluso tra applausi scroscianti e il canto corale che ha unito simbolicamente tutti i presenti, lasciando nei cuori un messaggio di speranza e pace, proprio nello spirito del Natale.

Il gruppo vocale femminile “Silbio” della CI di Salvore
Il gruppo vocale dei giovani della CI di Verteneglio

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display