Duo Rapsodia, un lungo viaggio nella musica classica

Anamarija Lovrečić e Samanta Stell si sono esibite nella Basilica della Madonna del mare di Orsera con brani di Bach, Vivaldi, Piazzolla e alcuni compositori croati

0
Duo Rapsodia, un lungo viaggio nella musica classica
Samanta Stell e Anamarija Lovrečić. Foto: DENIS VISINTIN

Entusiasmante e coinvolgente concerto del Duo Rapsodia – al secolo Anamarija Lovrečić alla fisarmonica e Samanta Stell al fauto – alla Basilica della Madonna del mare di Orsera. Nell’edificio, originato nell’VIII secolo ma dall’aspetto assunto nel XII, le due affermate musiciste, si sono esibite in seno ai Concerti alla Basilica della Madonna del mare, dedicati alla musica classica. La serata è stata una vera delizia per gli amanti di questa musica, con lunghi e scroscianti applausi alle due musiciste, immerse anima e corpo nel viaggio musicale offerto. Oltre al bis, si sono dovute presentare altre due volte in scena, per ringraziare il pubblico, il cui applauso finale in piedi pareva non finire mai, a conferma dell’elevata e apprezzata qualità dell’esibizione.

La serata è iniziata con la Sonata in Fa minore, di Johann Sebastian Bach ed è proseguita con il Concerto in Fa maggiore “Con sordino” di Antonio Vivaldi. Quindi c’è stata una serie di musiche dedicate alla fisarmonica: “Suite alla gioia” di Đeni Dekleva Radaković, “Supplico” di Damir Bužleta, “Zvinoshamisa toccata” di Luka Demarin e “Ave Maria” di Astor Piazzolla. Suonate anche le “Danses espagnoles” di Moritz Moszkowski e, per il gran finale, “The Jolly Rondo” di James Fry.
Le due musiciste, pluripremiate a “Istria Nobilissima” e ad altri concorsi, vincitrici del primo premio all’Incontro internazionale dei fisarmonicisti – categoria complessi camerali per il 2020, sono giunte decime al 70esimo Concorso mondiale “Trophee Mondial”. La Basilica della Madonna del mare si è dimostrata ancora una volta adatta agli appuntamenti musicali: la bravura e il programma proposto dalle due musiciste hanno fatto il resto.

Il pubblico nella Basilica della Madonna del mare di Orsera.
Foto: DENIS VISINTIN

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display