“Donna”. Scatti di vita

Nella Sala di lettura "Halubajska zora" di Marinići è stata inaugurata la mostra del connazionale Bruno Bontempo

0
“Donna”. Scatti di vita
Bruno Bontempo e Danijela Pešić. Foto: GORAN ŽIKOVIĆ

Nell’atmosfera raccolta e accogliente della filiale di Marinići della biblioteca “Halubajska zora”, è stata inaugurata ieri la mostra fotografica “Donna” del connazionale Bruno Bontempo. L’esposizione, accolta con curiosità e calore da amici e appassionati, rende omaggio alla molteplicità dell’essenza femminile, esplorandone la forza e la fragilità, l’intensità emotiva e la malinconia, nonché le infinite sfumature che ne definiscono l’identità. La stessa si compone di scatti realizzati dall’autore nel corso dei suoi viaggi attraverso diversi continenti, dall’Africa alla Cina, dal Nepal a Roma. Le immagini catturano istanti di vita quotidiana, rivelando donne immerse nei loro gesti più autentici, tradotte in madri che accudiscono i figli, lavoratrici instancabili, fedeli in preghiera, figure solitarie sedute abbandonate alla contemplazione.

Ad aprire l’evento è stata Danijela Pešić, direttrice della Sala di lettura, che ha tracciato un breve profilo dell’autore, soffermandosi sulla sua lunga carriera giornalistica, rilevando che per oltre quattro decenni ha ricoperto il ruolo di redattore presso “La Voce del Popolo” e “Panorama”, coltivando nel contempo la passione per la montagna e la fotografia, disciplina a cui si dedica sin dagli anni Settanta. “Ogni immagine è intrisa di significato, ognuna racchiude una storia da scoprire”, ha sottolineato Pešić, evidenziando la suggestione che permea l’intera esposizione. Prendendo la parola, Bontempo ha rivelato che la sua naturale riservatezza lo ha portato a prediligere l’uso del teleobiettivo, permettendogli di cogliere l’espressività spontanea dei soggetti, senza pose né artifici. “Questa mostra è un tributo alla donna in tutte le sue forme. Non ho voluto inserire didascalie, perché ogni immagine parla da sé: sono donne con la D maiuscola”, ha dichiarato. L’esposizione resterà aperta al pubblico fino all’11 aprile.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display